TutorCasa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale
Tu sei qui: Home / Arredi / Comprare le sedie giuste

Comprare le sedie giuste

30 Novembre 2012 Di Redazione Lascia un commento

Comprare le sedie giuste. Le sedie sono un elemento d’uso quotidiano indispensabile per vivere con comodità gli spazi della nostra casa, soprattutto la sala pranzo, ed è quindi fondamentale riporre particolare attenzione nel comprare le seggiole più adatte alle nostre esigenze e all’ambiente in cui verranno inserite.

 

Comprare le sedie giuste.

La cosa più importante è la funzionalità che le sedie avranno e solo in seguito si potrà pensare al loro design; avranno un uso prolungato? Che tipo di utilizzo ne verrà fatto? Ovviamente per le sedute dall’uso sporadico o momentaneo ci si potrà concentrare maggiormente sull’aspetto estetico anche a discapito della loro praticità.

Poiché la funzione principale delle sedie rimane comunque la stessa in ogni tipologia di abitazione anche la loro ubicazione sarà pressoché la medesima a prescindere dallo stile d’arredo e dal numero di stanze presenti: le sedie, solitamente di numero sufficiente ad accogliere possibili ospiti, saranno presenti in cucina, nella sala pranzo se separata dal cucinotto ed infine nello studio.

comprare sedieComprare le sedie giuste.

Una caratteristica fondamentale, affinché siano confortevoli e pratiche, è la loro altezza, questa deve essere comparata e proporzionale all’altezza del tavolo a cui le sedie saranno accostate. Queste due misure (altezza tavolino e altezza della seduta) comportano ed influenzano una postura più o meno corretta e sono dunque fondamentali; l’altezza media della seduta di una sedia dovrebbe rientrare solitamente tra i 44 e i 46 cm, questa misura è quella standard, funzionale e comoda per la maggior parte delle persone, fatta eccezione per i soggetti veramente molto alti o molto bassi.  Questa altezza ‘modello’ consente di non rimanere troppo compressi al di sotto del tavolino e di toccare terra con i piedi per una facile risalita; ovviamente questa è una misura generale che deve però essere adattata e comparata al tavolino posseduto: più in generale possiamo dire che la sedia deve permetterci di avere un appoggio completo a terra e di mantenere ginocchia e gambe non troppo sollevate rispetto al punto d’appoggio.

comprare sedieComprare le sedie giuste.

A queste si devono aggiungere ulteriori considerazioni tenendo di conto il tavolo a cui le seggiole si abbineranno allo scopo di non compromettere la comodità finale della seduta e la fruibilità del tavolo stesso.

Comprare le sedie giuste.

comprare sedieSeconda caratteristica fondamentale per il comfort è l’imbottitura della seduta: differentemente dal pensiero comune non sempre una maggior imbottitura rende la sedia più confortevole e simile ad una poltrona, esistono piuttosto sedie assai comode ma completamente rigide e prive d’imbottitura! Consideriamo infatti che una seduta troppo morbida, proprio come avviene per i materassi, porta ad assumere posture poco corrette, senza contare che imbottiture di questo tipo tendono a deformarsi più facilmente col passare del tempo!

Sedie per la cucina

Sedie per lo studio

Comprare le sedie giuste – di Veronica Moretti

Potrebbero interessarti questi post:

  • Come creare un perfetto ufficio in casaCome creare un perfetto ufficio in casa
  • Soluzioni per arredare un monolocale con stile e praticitàSoluzioni per arredare un monolocale con stile e praticità
  • Arredare un bagno lungo e stretto: con le soluzioni giuste è un gioco da ragazzi!Arredare un bagno lungo e stretto: con le soluzioni giuste è un gioco da ragazzi!
  • Cappe a scomparsa: innovazione e tecnologia in cucinaCappe a scomparsa: innovazione e tecnologia in cucina
  • Quando cambiare il materasso?Quando cambiare il materasso?
  • Come traslocare da una piccola ad una grande cittàCome traslocare da una piccola ad una grande città
  • Arredare un piccolo bagno quadratoArredare un piccolo bagno quadrato
  • Vani Scale: Lavori di RistrutturazioneVani Scale: Lavori di Ristrutturazione

Archiviato in: Arredi Etichettato con:arredamento, sedie

Riguardo a Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

FacebookGoogleFeedTwitter

Categorie

  • Acquistare e Vendere casa (107)
  • Affitto (91)
  • Appuntamenti (1)
  • Arredi (147)
  • Articoli aggiornati (2)
  • Aziende e Professionisti nel settore Casa (26)
  • Bagno (30)
  • Blog (188)
  • Blog Legale (24)
  • Burocrazia casa (888)
  • Cucina (70)
  • Elettrodomestici (95)
  • Energia (103)
  • Giardino (65)
  • Impianti (138)
  • Infissi (42)
  • Manutenzione e Fai da Te (187)
  • Modulistica (36)
  • Mutui e Finanziamenti casa (208)
  • News (118)
  • Normative (3)
  • Pavimenti e Rivestimenti (49)
  • Progettazione e Tecnologie (85)
  • Progetto completo impianto geotermico (13)
  • Ristrutturare casa (59)
  • Società (42)

Newsletter

FacebookGoogleFeedTwitter
Acquistare e Vendere Affitto Arredi Bagno
Burocrazia casa Cucina Elettrodomestici Energia
Giardino Impianti Infissi Manutenzione e Fai da Te
Mutui e Finanziamenti Pavimenti e Rivestimenti Progettazione e Tecnologie Ristrutturare casa

Pagine

  • Accesso vietato
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Mappa
  • Privacy

Il Basolato

Arredamento a Lecce

Le coperture voltate

Iscriviti alla Newsletter

Creato da Palcom

Tweet
GetSocial
Informativa sull' uso di cookie. Questo sito usa cookie tecnici. Tramite il sito sono installati anche cookie di terze parti (tecnici e profilanti). Chiudendo il banner, scorrendo la pagina o cliccando su qualsiasi elemento della pagina al di fuori di questo banner, l'utente accetta l'utilizzo di tutti i cookie che saranno memorizzati sul proprio dispositivo.ChiudiInformativa cookie estesa