TutorCasa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale
Tu sei qui: Home / Arredi / Il comò. Gli stili e le tendenze

Il comò. Gli stili e le tendenze

23 agosto 2015 Di Redazione Lascia un commento

Il comò rientra tra gli elementi di arredamento che viene scelto sempre con particolare attenzione, soprattutto se si sceglie una stanza da letto in cui ogni capo di arredamento deve essere assemblato a proprio gusto e piacimento.

La sua funzione è molto importante poiché è il posto più vicino quando si deve poggiare un libro che si legge prima di addormentarsi, o si tolgono gli occhiali. Qui si possono trovare oggetti come sveglie, lampade, orologi ed anelli. Il comò costituisce un elemento in cui ogni oggetto che viene riposto su questo spazio deve trovare una giusta collocazione. Ecco perché essi hanno una certa capienza e dimensione minima.
Ogni stile vuole il suo comò e le tendenze vanno rispettate, soprattutto da chi segue la moda anche per l’arredamento della propria casa.
comò vintage
Negli ultimi anni lo stile moderno sembrava aver preso il sopravvento e lo stile era diventato abbastanza lineare e semplice tanto da richiamare ogni elemento alla sua funzionalità. Ultimamente invece sembra essere tornato di moda un gusto classico, dove la scelta di ciò che è utile si unisce al concetto di bellezza e resistenza, come si evince su Lionshome.it, portale dedicato agli arredi.
Per tutti coloro che amano lo stile tradizionale i comò sono realizzati con superfici più vaste, con più cassetti e antine, in maniera da creare degli spazi sufficientemente capienti dove riporre le cose e tenere sempre tutto in ordine. Anche la lavorazione diventa un punto di forza, con decori e sontuosità.
Per tutti coloro che invece prediligono uno stile più moderno ecco che il comò si trasforma anche soltanto in un semplice piano d’appoggio, sospeso e lineare. Per queste ultime tendenze vi sono molte più scelte per quanto riguarda i colori e le forme. Si passa da quelle più morbide a quelle più squadrate, fino ad arrivare alle tonalità più bizzarre, a volte realizzate proprio su misura.
comò stile moderno
Poiché creare un ambiente con un forte gusto personale diventa fondamentale per avere una casa creativa ed originale, prediligendo i colori preferiti e non i gusti e i modelli che spesso vengono imposti dalle ditte di arredamento. Molta fantasia la si ritrova anche nei comò realizzati con lo stile classico, sebbene risulta fortemente discutibile, anche se non impossibile, realizzare tale elemento in legno di una tonalità che si discosta molto dai toni naturali dei materiali.
comò laccato
Ogni stile presenta però dei punti di forza e quelli più deboli. Infatti un comò sospeso è meno capiente ma permette una maggiore facilità nel pulire il pavimento. Il contrario avviene per uno classico.
comò in faggio
Sul comò si possono abbinare lampade, specchiere e tanto altro ancora, a seconda delle esigenze e dei gusti. Negli ultimi anni si è assistito anche ad una sorta di ribellione nel campo dell’arredamento con la tendenza di creare un misto tra classico e moderno, venendo meno a ciò che spesso viene imposto come canone di arredo. Quindi non è inusuale trovare dei comodini sospesi ed essenziali ed un comò imponente e lavorato, che occupa anche abbastanza spazio. Altri modelli e stili possono essere visionati nella sezione dedicata ai comò su Lionshome.it
comò colori pastello
comò legno massiccio
comò moderno bianco
comò moderno
comò stile classico
comò stile vintage
comò tradizionale

Potrebbero interessarti questi post:

  • Quadri moderni per arredamento elegante e originaleQuadri moderni per arredamento elegante e originale
  • Camerette per bambini e teenager tutte da vivere: i consigli sulle soluzioni d’arredoCamerette per bambini e teenager tutte da vivere: i consigli sulle soluzioni d’arredo
  • Consigli su come imbiancare casaConsigli su come imbiancare casa
  • Finestre: le ultime tendenzeFinestre: le ultime tendenze
  • Arredare un bagno lungo e stretto: con le soluzioni giuste è un gioco da ragazzi!Arredare un bagno lungo e stretto: con le soluzioni giuste è un gioco da ragazzi!
  • Fiori e piante: un tocco di colore per la casaFiori e piante: un tocco di colore per la casa
  • Come arredare la cameretta dei neonatiCome arredare la cameretta dei neonati
  • Scelta del camino in bioetanolo: come funziona e quali sono i vantaggiScelta del camino in bioetanolo: come funziona e quali sono i vantaggi

Archiviato in: Arredi

Riguardo a Redazione

TutorCasa, dedicato alla costruzione e ristrutturazione di immobili. Contatta la redazione dal presente LINK o scrivi a info@tutorcasa.it.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

FacebookGoogleFeedTwitter

Categorie

  • Acquistare e Vendere casa (107)
  • Affitto (91)
  • Appuntamenti (1)
  • Arredi (145)
  • Articoli aggiornati (2)
  • Aziende e Professionisti nel settore Casa (19)
  • Bagno (29)
  • Blog (185)
  • Blog Legale (24)
  • Burocrazia casa (888)
  • Cucina (69)
  • Elettrodomestici (94)
  • Energia (103)
  • Giardino (64)
  • Impianti (137)
  • Infissi (42)
  • Manutenzione e Fai da Te (186)
  • Modulistica (36)
  • Mutui e Finanziamenti casa (208)
  • News (118)
  • Normative (3)
  • Pavimenti e Rivestimenti (49)
  • Progettazione e Tecnologie (85)
  • Progetto completo impianto geotermico (13)
  • Ristrutturare casa (59)
  • Società (42)

Newsletter

da non perdere

Bonus arredi 2016 per le giovani coppie

Bonus arredi 2016 per le giovani coppie

La Legge di Stabilità 2016 ha previsto un bonus arredi nei confronti delle giovani coppie ai fini dell’acquisto di mobili finalizzati all’arredo della … [Continua ...]

Dal Blog

Come tenere lontano le formiche

Come tenere lontano le formiche

La questione delle formiche è un problema particolarmente sentito, soprattutto da chi ha la fortuna di possedere un giardino. Per chi si diletta alla

FacebookGoogleFeedTwitter

Articoli aggiornati

Condominio cos’è?

Condominio cos’è?

Condominio cos’è?   Nel nostro ordinamento non esiste una definizione precisa di condominio, ma la sua nozione risulta in modo implicito dalle disposizioni contenute negli articoli 1117 e seguenti del codice civile.  Quanto alla natura giuridica del condominio, vi sono due tesi basate sul riconoscimento o meno di una qualche forma di soggettività giuridica.  La dottrina […]

Contratto di locazione non registrato (aggiornamento al 04/2014)

Contratto di locazione non registrato (aggiornamento al 04/2014)

Conseguenze al contratto di locazione non registrato. (Segue aggiornamento dell’articolo al 08/04/2014) Contratto di locazione non registrato. Nel caso in cui si stipulino contratti di locazione e gli stessi non vengano registrati la legge n. 311 del 2004 (finanziaria 2004) stabilisce che tali contratti o quelli che costituiscono diritti relativi di godimento sempre su immobili o […]

Pagine

  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Mappa
  • Privacy

Il Basolato

Arredamento a Lecce

Le coperture voltate

Iscriviti alla Newsletter

Creato da Palcom

Tweet
GetSocial
Informativa sull' uso di cookie. Questo sito usa cookie tecnici. Tramite il sito sono installati anche cookie di terze parti (tecnici e profilanti). Chiudendo il banner, scorrendo la pagina o cliccando su qualsiasi elemento della pagina al di fuori di questo banner, l'utente accetta l'utilizzo di tutti i cookie che saranno memorizzati sul proprio dispositivo.ChiudiInformativa cookie estesa