TutorCasa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale
Tu sei qui: Home / Bagno / Abitazioni comode e sicure per gli anziani. Il bagno.

Abitazioni comode e sicure per gli anziani. Il bagno.

30 novembre 2012 Di Redazione 1 commento

Abitazioni comode e sicure per gli anziani.

Il bagno. La modifica della casa in conformità con i bisogni e le necessità delle persone più anziane che la abitano dovrebbe sempre cominciare dal bagno. L’età porta con se un calo di destrezza e attenzione, limitazioni motorie, difficoltà di spostamento e maggior fragilità che poco si confanno con l’ambiente umido e scivoloso del bagno: questo apporta inevitabilmente con sé una serie di pericoli e di disagi che possono essere però facilmente superati con piccoli accorgimenti.

Abitazioni comode e sicure per gli anziani. Il bagno.

Per far fronte in anzi tutto al pericolo di scivolate e cadute in bagno date dalla presenza d’acqua che può fuoriuscire e bagnare i pavimenti si consiglia l’installazione di una pavimentazione in materiale antiscivolo come la gomma, il linoleum o il vinile, in alternativa se non si ha possibilità di rifare il pavimento ricordatevi di mettere appositi tappetini lungo le superfici a stretto contatto con l’acqua.

abitazioni comode anzianiLe ridotte dimensioni che solitamente caratterizzano il bagno e la carenza di punti di appoggio possono ostacolare il transito e l’utilizzo di questo ambiente.

Una ristrutturazione completa potrà però essere evitata o rimandata in un secondo momento attrezzandoci invece con qualche mobilio utile e alla portata di tutti.

Abitazioni comode e sicure per gli anziani. Il bagno.

Tra le altre cose da fare per rifare il bagno di casa a misura di anziano, possiamo fissare dei maniglioni o dei corrimano lungo il perimetro della stanza, regolandoli alla giusta altezza e magari verificare che siano più resistenti in vicinanza dei servizi, al posto dei più comuni rubinetti poi potremmo mettere dei miscelatori termostatici usati di norma per rendere più facile, più economica e priva di pericolose scottature l’igiene dei più anziani, questi possono inoltre essere usati anche con una sola mano.

Fornite la stanza da bagno di sgabelli che abbiano una base larga e che siano ben saldi a terra in modo da sedersi in caso di mansioni durature e fissate bene al muro specchi di grandi dimensione in modo che siano usufruibili sia per chi rimane in piedi che per chi si accomoda.

Assicuratevi di avere mobili senza spigoli vivi sporgenti per non procurare ferite in caso di urti, lasciate al di sotto del lavabo dello spazio libero per potersi mettere a sedere di fronte al lavandino con una sedia nelle operazioni di lavaggio e cura della persona più lunghe.

Abitazioni comode e sicure per gli anziani. Il bagno.

abitazioni comode anzianiSempre nell’ottica di rifare il bagno a misura di anziano è sempre preferibile l’uso della doccia piuttosto che della vasca da bagno, in ogni caso fate installare all’interno un seggiolino e dei gommini antiscivolo. Queste misure dovrebbero essere sufficienti per migliorare la sicurezza del bagno e per rimandare più avanti la vera e propria riprogettazione dello stesso; quando questo accadrà optate per docce a pavimento, sistemi wc appositamente ideati per persone anziane e apparati sostituitivi al bidet, tra i vari ricordiamo la possibilità di avere doccette esterne/interne al sanitario stesso.

Abitazioni comode e sicure per gli anziani. Il bagno – di Veronica Moretti

Potrebbero interessarti questi post:

  • Arredare un bagno lungo e stretto: con le soluzioni giuste è un gioco da ragazzi!Arredare un bagno lungo e stretto: con le soluzioni giuste è un gioco da ragazzi!
  • Come tenere lontano le formicheCome tenere lontano le formiche
  • Fiori e piante: un tocco di colore per la casaFiori e piante: un tocco di colore per la casa
  • Quadri moderni per arredamento elegante e originaleQuadri moderni per arredamento elegante e originale
  • Come arredare la cameretta dei neonatiCome arredare la cameretta dei neonati
  • Consigli su come imbiancare casaConsigli su come imbiancare casa
  • Camerette per bambini e teenager tutte da vivere: i consigli sulle soluzioni d’arredoCamerette per bambini e teenager tutte da vivere: i consigli sulle soluzioni d’arredo
  • Messa in sicurezza della casaMessa in sicurezza della casa

Archiviato in: Bagno, Progettazione e Tecnologie Etichettato con:anziani, immobili

Riguardo a Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Commenti

  1. mariuccia dice

    22 maggio 2013 a 15:56

    Si dovremmo proprio rifare il bagno ,dal pavimento alle tubazioni ai sanitari, mi farebbe piacere avere un vostro progetto, di collocazione e di prezzo.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

FacebookGoogleFeedTwitter

Categorie

  • Acquistare e Vendere casa (107)
  • Affitto (91)
  • Appuntamenti (1)
  • Arredi (145)
  • Articoli aggiornati (2)
  • Aziende e Professionisti nel settore Casa (19)
  • Bagno (29)
  • Blog (185)
  • Blog Legale (24)
  • Burocrazia casa (888)
  • Cucina (69)
  • Elettrodomestici (94)
  • Energia (103)
  • Giardino (64)
  • Impianti (137)
  • Infissi (42)
  • Manutenzione e Fai da Te (186)
  • Modulistica (36)
  • Mutui e Finanziamenti casa (208)
  • News (118)
  • Normative (3)
  • Pavimenti e Rivestimenti (49)
  • Progettazione e Tecnologie (85)
  • Progetto completo impianto geotermico (13)
  • Ristrutturare casa (59)
  • Società (42)

Newsletter

da non perdere

Bonus arredi 2016 per le giovani coppie

Bonus arredi 2016 per le giovani coppie

La Legge di Stabilità 2016 ha previsto un bonus arredi nei confronti delle giovani coppie ai fini dell’acquisto di mobili finalizzati all’arredo della … [Continua ...]

Dal Blog

Come tenere lontano le formiche

Come tenere lontano le formiche

La questione delle formiche è un problema particolarmente sentito, soprattutto da chi ha la fortuna di possedere un giardino. Per chi si diletta alla

FacebookGoogleFeedTwitter

Articoli aggiornati

Condominio cos’è?

Condominio cos’è?

Condominio cos’è?   Nel nostro ordinamento non esiste una definizione precisa di condominio, ma la sua nozione risulta in modo implicito dalle disposizioni contenute negli articoli 1117 e seguenti del codice civile.  Quanto alla natura giuridica del condominio, vi sono due tesi basate sul riconoscimento o meno di una qualche forma di soggettività giuridica.  La dottrina […]

Contratto di locazione non registrato (aggiornamento al 04/2014)

Contratto di locazione non registrato (aggiornamento al 04/2014)

Conseguenze al contratto di locazione non registrato. (Segue aggiornamento dell’articolo al 08/04/2014) Contratto di locazione non registrato. Nel caso in cui si stipulino contratti di locazione e gli stessi non vengano registrati la legge n. 311 del 2004 (finanziaria 2004) stabilisce che tali contratti o quelli che costituiscono diritti relativi di godimento sempre su immobili o […]

Pagine

  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Mappa
  • Privacy

Il Basolato

Arredamento a Lecce

Le coperture voltate

Iscriviti alla Newsletter

Creato da Palcom

Tweet
GetSocial
Informativa sull' uso di cookie. Questo sito usa cookie tecnici. Tramite il sito sono installati anche cookie di terze parti (tecnici e profilanti). Chiudendo il banner, scorrendo la pagina o cliccando su qualsiasi elemento della pagina al di fuori di questo banner, l'utente accetta l'utilizzo di tutti i cookie che saranno memorizzati sul proprio dispositivo.ChiudiInformativa cookie estesa