Cassazione 2014: il permesso di costruire anche per i lavori edili interrati
Con recente sentenza della Corte di Cassazione, sez. III penale, n. 19444 del 12 maggio 2014, si è stabilito che occorre il permesso di costruire anche per i lavori edilizi completamente o parzialmente interrati se questi trasformano durevolmente l’area impegnata.
Quindi, richiedono il permesso di costruire non solo i lavori edilizi volti a costruire manufatti che si innalzano al di sopra del suolo ma anche quelli interrati, totalmente o parzialmente, che però trasformano durevolmente l’area impegnata.
di avv. Eleonora Nadia Delle Side
Permesso di costruire anche per i lavori edili interrati
Potrebbero interessarti questi post:
Messa in sicurezza della casa
Detrazioni per la casa: le novità dalla Legge di Bilancio 2018
Finestre: le ultime tendenze
Come traslocare da una piccola ad una grande città
Quadri moderni per arredamento elegante e originale
Consigli su come imbiancare casa
Arredare un bagno lungo e stretto: con le soluzioni giuste è un gioco da ragazzi!
Connessione a banda larga: ecco Eolo
Lascia un commento