TutorCasa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale
Tu sei qui: Home / Blog / L’acqua-terrario per le tartarughe

L’acqua-terrario per le tartarughe

9 novembre 2013 Di Redazione Lascia un commento

Allevare le tartarughe d’acqua

Se siamo amanti degli animali o il nostro bambino vuole un animaletto da accudire una possibile scelta è optare per le tartarughe d’acqua. Questi graziosi animali infatti non necessitano di eccessive cure e il loro spazio abitativo può diventare un interessante complemento d’arredo.

Non dobbiamo farci ingannare dal loro nome: le tartarughe d’acqua infatti non vivono costantemente dentro l’acqua come le loro cugine di acqua salata. Anzi se stessero troppo a mollo il loro carapace finirebbe per frantumarsi. Il terrario perfetto è quindi formato da una parte d’acqua dalla quale fuoriesce una parte solida formata generalmente da cocci o tronchi di un legno speciale che non galleggia e sui quali il nostro animale può comodamente asciugarsi.

Questi rettili tendono a crescere molto quindi lo spazio vitale che andiamo a offrirgli dovrà essere a loro misura: dovranno poter nuotare, arrampicarsi e nascondersi senza troppi problemi.

acqua-terrario per le tartarughe acqua dolceSpecie come la Trachemys o l’Emydura subglobosa tendono a crescere notevolmente, di dimensioni più ridotte invece rimane la Sthernotherus odoratus: quindi scegliete bene prima dell’acquisto.

Quando ci apprestiamo all’acquisto di un acqua-terrario una delle prime domande è: aperto o chiuso? Aperto è sicuramente più suggestivo ma richiede molta cura. Soprattutto nei mesi estivi infatti gli acqua-terrari tendono a creare un cattivo odore. La versione con coperchio è sicuramente più comoda anche se meno piacevole alla vista.

Nell’arredo del nostro acqua-terrario possiamo sbizzarrirci. Il volume dell’acqua dev’essere bilanciato a seconda della grandezza della nostra tartaruga. Questo rettile infatti caccia (e mangia) solo sotto l’acqua e quindi è necessario che si possa immergere completamente, pur mantenendo la testa fuori dall’acqua. La sua temperatura non deve essere troppo bassa, trattandosi di animali tropicali, e dovrà aggirarsi fra i 24° e i 27°. Nei mesi estivi l’acqua si regolerà da sola, ma d’inverno avremo bisogno di un supporto tecnologico per riscaldarla e di un termometro che controlli costantemente che i livelli non siano maggiori o minori: sia un’acqua troppo fredda sia un’acqua troppo calda possono provocare la morte delle nostre amiche.

Infine è necessario un sistema filtrante, poiché le tartarughe sono animali che sporcano abbondantemente e velocemente l’acqua.

Il fondo dell’acqua-terrario può essere riempito di ghiaia o di pietroline colorate, se preferiamo il fattore estetico. Comprate solo materiale certificato e non tossico per gli animali, possibilmente chiedendo maggiori informazioni in un negozio specializzato.

Gli oggetti solidi che andranno a formare i punti di appoggio per i nostri animali possiamo sceglierli a nostro piacere e discrezione, l’importante è tenere presente che non devono essere troppo ripidi o scoscesi, ma abbastanza inclinati da favorire una facile scalata dell’animale. Possiamo scegliere i classici tronchi di legno oppure dei cocci recuperati dal giardino. Per ornamento possiamo inserire qualche minuscola anfora e molte piante acquatiche che renderanno più naturale l’ambiente e diventeranno un nascondiglio perfetto per le tartarughe.

L’acqua-terrario per le tartarughe. Allevare le tartarughe d’acqua  – Michela Dumasi

Potrebbero interessarti questi post:

  • Novità per i pannelli solari termiciNovità per i pannelli solari termici
  • Fiori e piante: un tocco di colore per la casaFiori e piante: un tocco di colore per la casa
  • Come tenere lontano le formicheCome tenere lontano le formiche
  • Arredare un bagno lungo e stretto: con le soluzioni giuste è un gioco da ragazzi!Arredare un bagno lungo e stretto: con le soluzioni giuste è un gioco da ragazzi!
  • Camerette per bambini e teenager tutte da vivere: i consigli sulle soluzioni d’arredoCamerette per bambini e teenager tutte da vivere: i consigli sulle soluzioni d’arredo
  • Come arredare la cameretta dei neonatiCome arredare la cameretta dei neonati
  • Scelta del camino in bioetanolo: come funziona e quali sono i vantaggiScelta del camino in bioetanolo: come funziona e quali sono i vantaggi
  • Connessione a banda larga: ecco EoloConnessione a banda larga: ecco Eolo

Archiviato in: Blog Etichettato con:acquario, animali condominio, animali domestici, animali in condominio

Riguardo a Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

FacebookGoogleFeedTwitter

Categorie

  • Acquistare e Vendere casa (107)
  • Affitto (91)
  • Appuntamenti (1)
  • Arredi (145)
  • Articoli aggiornati (2)
  • Aziende e Professionisti nel settore Casa (19)
  • Bagno (29)
  • Blog (185)
  • Blog Legale (24)
  • Burocrazia casa (888)
  • Cucina (69)
  • Elettrodomestici (94)
  • Energia (103)
  • Giardino (64)
  • Impianti (137)
  • Infissi (42)
  • Manutenzione e Fai da Te (186)
  • Modulistica (36)
  • Mutui e Finanziamenti casa (208)
  • News (118)
  • Normative (3)
  • Pavimenti e Rivestimenti (49)
  • Progettazione e Tecnologie (85)
  • Progetto completo impianto geotermico (13)
  • Ristrutturare casa (59)
  • Società (42)

Newsletter

da non perdere

Bonus arredi 2016 per le giovani coppie

Bonus arredi 2016 per le giovani coppie

La Legge di Stabilità 2016 ha previsto un bonus arredi nei confronti delle giovani coppie ai fini dell’acquisto di mobili finalizzati all’arredo della … [Continua ...]

Dal Blog

Come tenere lontano le formiche

Come tenere lontano le formiche

La questione delle formiche è un problema particolarmente sentito, soprattutto da chi ha la fortuna di possedere un giardino. Per chi si diletta alla

FacebookGoogleFeedTwitter

Articoli aggiornati

Condominio cos’è?

Condominio cos’è?

Condominio cos’è?   Nel nostro ordinamento non esiste una definizione precisa di condominio, ma la sua nozione risulta in modo implicito dalle disposizioni contenute negli articoli 1117 e seguenti del codice civile.  Quanto alla natura giuridica del condominio, vi sono due tesi basate sul riconoscimento o meno di una qualche forma di soggettività giuridica.  La dottrina […]

Contratto di locazione non registrato (aggiornamento al 04/2014)

Contratto di locazione non registrato (aggiornamento al 04/2014)

Conseguenze al contratto di locazione non registrato. (Segue aggiornamento dell’articolo al 08/04/2014) Contratto di locazione non registrato. Nel caso in cui si stipulino contratti di locazione e gli stessi non vengano registrati la legge n. 311 del 2004 (finanziaria 2004) stabilisce che tali contratti o quelli che costituiscono diritti relativi di godimento sempre su immobili o […]

Pagine

  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Mappa
  • Privacy

Il Basolato

Arredamento a Lecce

Le coperture voltate

Iscriviti alla Newsletter

Creato da Palcom

Tweet
GetSocial
Informativa sull' uso di cookie. Questo sito usa cookie tecnici. Tramite il sito sono installati anche cookie di terze parti (tecnici e profilanti). Chiudendo il banner, scorrendo la pagina o cliccando su qualsiasi elemento della pagina al di fuori di questo banner, l'utente accetta l'utilizzo di tutti i cookie che saranno memorizzati sul proprio dispositivo.ChiudiInformativa cookie estesa