Amministratore di condominio : cosa fa?
L’amministratore di condominio è quella persona cui spetta l’esecuzione delle deliberazioni adottate dall’assemblea e che ha la rappresentanza, anche processuale, del condominio.
Amministratore di condominio : cosa fa?
L’amministratore è nominato dall’assemblea; quest’ultima è obbligatoria solo se i condomini facente parte dello stabile siano più di quattro, altrimenti l’assemblea è facoltativa.
Anche se è l’assemblea a nominare l’amministratore, il rapporto di amministrazione si stabilisce direttamente fra quest’ultimo ed i singoli condomini poiché l’assemblea è solo il mezzo mediante cui si dà la forma alla volontà dei condomini.
Il rapporto intercorrente tra il condominio e l’amministratore è solitamente ricondotto al mandato con rappresentanza anche se si distingue da questo per l’obbligatorietà della sua costituzione, per il contenuto e per gli effetti. Per tale motivo si parla più spesso di mandato ex lege, poiché l’origine, il contenuto e gli effetti sono predeterminati dalla legge, mentre la deliberazione dell’assemblea serve solo per individuare la persona alla quale attribuire le relative funzioni.
L’amministratore di condominio è obbligatorio quando i condomini sono più di quattro.
Amministratore di condominio : cosa fa? – di Redazione
Leggi anche Cos’è il condominio?
Potrebbero interessarti questi post:
Connessione a banda larga: ecco Eolo
Messa in sicurezza della casa
Detrazioni per la casa: le novità dalla Legge di Bilancio 2018
Fiori e piante: un tocco di colore per la casa
Come tenere lontano le formiche
Scelta del camino in bioetanolo: come funziona e quali sono i vantaggi
Finestre: le ultime tendenze
Novità per i pannelli solari termici
Lascia un commento