TutorCasa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale
Tu sei qui: Home / Burocrazia casa / Disciplina acque

Disciplina acque

30 gennaio 2013 Di Redazione Lascia un commento

Il proprietario deve costruire i tetti in modo che le acque piovane non scolino nel terreno del vicino e convogliarle con gronde o canali, nel caso che esista un pubblico scolatoio.Disciplina acque.

Disciplina acque. Cosa può fare il proprietario del suolo:

–    utilizzare le acque in esso esistenti, nei limiti delle leggi speciali;

–    disporne anche in favore di altri, rispettando i diritti dei terzi;

–    farne uso irrigatorio o industriale se il suo fondo è attraversato o limitato da acque non pubbliche e se esse scorrono naturalmente e non sono oggetto di diritti altrui.

disciplina acqueChi voglia aprire sorgenti o estrarre acqua o eseguire opere idrauliche, anche di canalizzazione e acquedotto, deve innanzi tutto rispettare la distanza stabilita per i fossi e per i canali dal confine della proprietà (pari cioè all’opera di convogliamento), poi deve osservare eventualmente le distanze maggiori richieste dalla tutela degli interessi dei terzi, ed eseguire qualsiasi opera atta a impedire danneggiamenti al regime delle acque pubbliche e private, e specificatamente impedire qualsiasi mutamento dannoso per lo stato dei fondi altrui.

Disciplina acque: lo scolo delle acque

Lo scolo delle acque deve seguire le seguenti regole:

–    il fondo inferiore riceve le acque che scolino naturalmente, per cui sono già vietate da questa regola le forzature di tale andamento.

disciplina acque–    Se per opere di sistemazione agraria è necessario modificare il deflusso naturale, il proprietario che da ciò abbia pregiudizio ha diritto a una congrua indennità..

Ovviamente questa norma non autorizza lo scarico nel fondo inferiore delle acque luride, neppure in sede di servitù coattiva.

Il proprietario di ciascun fondo ha l’obbligo di curare la manutenzione e sistemazione degli argini e, ove occorra, anche di costruirne nuovi o di creare altri opportuni ripari resi necessari dalla naturale variazione del corso delle acque, pena l’addebitamento delle spese affrontate e degli eventuali danni sopportati da chi vi abbia interesse e provveda direttamente, previa autorizzazione in via d’urgenza del giudice.

Disciplina acque – di Redazione 

Potrebbero interessarti questi post:

  • Detrazioni per la casa: le novità dalla Legge di Bilancio 2018Detrazioni per la casa: le novità dalla Legge di Bilancio 2018
  • Camerette per bambini e teenager tutte da vivere: i consigli sulle soluzioni d’arredoCamerette per bambini e teenager tutte da vivere: i consigli sulle soluzioni d’arredo
  • Piastrelle grandi formati: posa e colle da utilizzarePiastrelle grandi formati: posa e colle da utilizzare
  • Come tenere lontano le formicheCome tenere lontano le formiche
  • Arredare un bagno lungo e stretto: con le soluzioni giuste è un gioco da ragazzi!Arredare un bagno lungo e stretto: con le soluzioni giuste è un gioco da ragazzi!
  • Novità per i pannelli solari termiciNovità per i pannelli solari termici
  • Finestre: le ultime tendenzeFinestre: le ultime tendenze
  • Connessione a banda larga: ecco EoloConnessione a banda larga: ecco Eolo

Archiviato in: Burocrazia casa Etichettato con:disciplina acqua

Riguardo a Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

FacebookGoogleFeedTwitter

Categorie

  • Acquistare e Vendere casa (107)
  • Affitto (91)
  • Appuntamenti (1)
  • Arredi (145)
  • Articoli aggiornati (2)
  • Aziende e Professionisti nel settore Casa (19)
  • Bagno (29)
  • Blog (185)
  • Blog Legale (24)
  • Burocrazia casa (888)
  • Cucina (69)
  • Elettrodomestici (94)
  • Energia (103)
  • Giardino (64)
  • Impianti (137)
  • Infissi (42)
  • Manutenzione e Fai da Te (186)
  • Modulistica (36)
  • Mutui e Finanziamenti casa (208)
  • News (118)
  • Normative (3)
  • Pavimenti e Rivestimenti (49)
  • Progettazione e Tecnologie (85)
  • Progetto completo impianto geotermico (13)
  • Ristrutturare casa (59)
  • Società (42)

Newsletter

da non perdere

Bonus arredi 2016 per le giovani coppie

Bonus arredi 2016 per le giovani coppie

La Legge di Stabilità 2016 ha previsto un bonus arredi nei confronti delle giovani coppie ai fini dell’acquisto di mobili finalizzati all’arredo della … [Continua ...]

Dal Blog

Come tenere lontano le formiche

Come tenere lontano le formiche

La questione delle formiche è un problema particolarmente sentito, soprattutto da chi ha la fortuna di possedere un giardino. Per chi si diletta alla

FacebookGoogleFeedTwitter

Articoli aggiornati

Condominio cos’è?

Condominio cos’è?

Condominio cos’è?   Nel nostro ordinamento non esiste una definizione precisa di condominio, ma la sua nozione risulta in modo implicito dalle disposizioni contenute negli articoli 1117 e seguenti del codice civile.  Quanto alla natura giuridica del condominio, vi sono due tesi basate sul riconoscimento o meno di una qualche forma di soggettività giuridica.  La dottrina […]

Contratto di locazione non registrato (aggiornamento al 04/2014)

Contratto di locazione non registrato (aggiornamento al 04/2014)

Conseguenze al contratto di locazione non registrato. (Segue aggiornamento dell’articolo al 08/04/2014) Contratto di locazione non registrato. Nel caso in cui si stipulino contratti di locazione e gli stessi non vengano registrati la legge n. 311 del 2004 (finanziaria 2004) stabilisce che tali contratti o quelli che costituiscono diritti relativi di godimento sempre su immobili o […]

Pagine

  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Mappa
  • Privacy

Il Basolato

Arredamento a Lecce

Le coperture voltate

Iscriviti alla Newsletter

Creato da Palcom

Tweet
GetSocial
Informativa sull' uso di cookie. Questo sito usa cookie tecnici. Tramite il sito sono installati anche cookie di terze parti (tecnici e profilanti). Chiudendo il banner, scorrendo la pagina o cliccando su qualsiasi elemento della pagina al di fuori di questo banner, l'utente accetta l'utilizzo di tutti i cookie che saranno memorizzati sul proprio dispositivo.ChiudiInformativa cookie estesa