TutorCasa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale
Tu sei qui: Home / Burocrazia casa / Detrazione ristrutturazioni: altri tipi di interventi ammessi alla detrazione 36%

Detrazione ristrutturazioni: altri tipi di interventi ammessi alla detrazione 36%

30 gennaio 2013 Di Redazione Lascia un commento

Danno diritto a richiedere  la detrazione del 36% l’effettuazione di altri interventi, non di amministrazione straordinaria o di restauro. Detrazione ristrutturazioni: altri tipi di interventi ammessi alla detrazione 36% .

 

Detrazione ristrutturazioni: altri tipi di interventi ammessi alla detrazione 36%. Si tratta di interventi diretti:

Detrazione ristrutturazioni

–  alla costruzione di garage o posti auto; possono richiedere la detrazione anche coloro che acquistino box o posti auto pertinenziali già realizzati, purché il venditore abbia rilasciato un’attestazione che provi le spese sostenute. Inoltre la detrazione spetta limitatamente alle spese sostenute per la realizzazione;

–  al contenimento del risparmio energetico;


–  alla limitazione dell’inquinamento acustico;
–  all’eliminazione delle barriere architettoniche sulle parti comuni degli immobili, ma anche nei singoli appartamenti;

– all’attuazione di misure antisismiche per gli edifici;

–  alla realizzazione di opere interne.

Questi tipi di interventi sono in ogni modo ammessi al beneficio della detrazione, indipendentemente dalla corrispondenza alle categorie di cui all’articolo 3 del Testo Unico per l’Edilizia.

Sono detraibili anche le seguenti opere:

–  installazione di ascensori e montacarichi al fine di eliminare le barriere architettoniche. E’ necessario che tali interventi abbiano le caratteristiche tecniche previste dalla legge di settore, altrimenti, ossia devono essere qualificati come interventi volti all’abbattimento delle barriere architettoniche; in caso contrario non si ha diritto all’agevolazione, salvo l’ipotesi in cui si qualifichino come interventi di manutenzione ordinaria o straordinaria;

–  realizzazione di ogni strumento che, mediante l’utilizzo della robotica o altro mezzo tecnologicamente avanzato, permetta e aiuti la mobilità interna ed esterna all’abitazione per le persone portatrici di handicap gravi, ai sensi dell’art. 3, comma 3, della legge 5 febbraio 1992, n. 104.

Gli interventi in tal senso devono, però, avvenire sugli immobili e non devono semplicemente consistere nell’acquisto di strumenti che aiutino la mobilità ma che non siano rivolti all’immobile.
Per cui sono escluse dalla detrazione le spese per l’acquisto di telefoni a viva voce o schermi a tocco. Tali beni possono però rientrare tra quei sussidi informatici e tecnici che danno diritto alla detrazione del 19% in sede di dichiarazione dei redditi;

–  adozione di misure finalizzate a prevenire il rischio del compimento di atti illeciti da parte
di terzi.  La detrazione compete in questi casi per tutte quelle spese sostenute per la realizzazione di opere sull’immobile, volte a renderlo più sicuro (porte blindate o rinforzate, tapparelle metalliche con bloccaggi, rafforzamento, sostituzione o installazione di cancellate o recinzioni murarie degli edifici, apposizione di grate sulle finestre o loro sostituzione,  vetri antisfondamento,  fotocamere o cineprese collegate con centri di vigilanza privati  ecc.) La detrazione non compete invece per i contratti conclusi con istituti di vigilanza.

Detrazione ristrutturazioniNell’agevolazione sono, dunque, ricompresse tutte quelle opere finalizzate all’installazione di dispositivi anche non previsti dalla predetta normativa ma tuttavia volti ad aumentare la sicurezza domestica. Per cui non dà diritto all’agevolazione il semplice acquisto, anche a fini sostitutivi, di dispositivi o elettrodomestici provvisti di meccanismi di sicurezza in quanto tale ipotesi non costituisce un intervento sull’ immobile (ad esempio non compete alcuna detrazione per l’acquisto di una cucina a spegnimento automatico che rimpiazzi una tradizionale cucina a gas).

La detrazione del 36%, invece, spetta anche per la semplice riparazione di impianti insicuri realizzati sull’ immobile, come, ad esempio, la sostituzione del tubo del gas o la riparazione di
una presa malfunzionante. Tra gli interventi detraibili rientrano:

–  l’installazione di apparecchi di rilevazione di presenza di gas inerti;

–  l’installazione del corrimano;

–  il montaggio di vetri anti-infortunio;

–  interventi di bonifica dell’amianto con riferimento alle unità immobiliari a carattere residenziale.

 Detrazione ristrutturazioni: altri tipi di interventi ammessi alla detrazione 36% – di Redazione

Potrebbero interessarti questi post:

  • Detrazioni per la casa: le novità dalla Legge di Bilancio 2018Detrazioni per la casa: le novità dalla Legge di Bilancio 2018
  • Messa in sicurezza della casaMessa in sicurezza della casa
  • Scelta del camino in bioetanolo: come funziona e quali sono i vantaggiScelta del camino in bioetanolo: come funziona e quali sono i vantaggi
  • Cucine di design: le proposte di Binova e i suoi servizi di progettazioneCucine di design: le proposte di Binova e i suoi servizi di progettazione
  • Novità per i pannelli solari termiciNovità per i pannelli solari termici
  • Investire in case vacanze: una scelta sicura e convenienteInvestire in case vacanze: una scelta sicura e conveniente
  • Connessione a banda larga: ecco EoloConnessione a banda larga: ecco Eolo
  • Quadri moderni per arredamento elegante e originaleQuadri moderni per arredamento elegante e originale

Archiviato in: Burocrazia casa Etichettato con:36, detrazione

Riguardo a Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

FacebookGoogleFeedTwitter

Categorie

  • Acquistare e Vendere casa (107)
  • Affitto (91)
  • Appuntamenti (1)
  • Arredi (145)
  • Articoli aggiornati (2)
  • Aziende e Professionisti nel settore Casa (19)
  • Bagno (29)
  • Blog (185)
  • Blog Legale (24)
  • Burocrazia casa (888)
  • Cucina (69)
  • Elettrodomestici (94)
  • Energia (103)
  • Giardino (64)
  • Impianti (137)
  • Infissi (42)
  • Manutenzione e Fai da Te (186)
  • Modulistica (36)
  • Mutui e Finanziamenti casa (208)
  • News (118)
  • Normative (3)
  • Pavimenti e Rivestimenti (49)
  • Progettazione e Tecnologie (85)
  • Progetto completo impianto geotermico (13)
  • Ristrutturare casa (59)
  • Società (42)

Newsletter

da non perdere

Bonus arredi 2016 per le giovani coppie

Bonus arredi 2016 per le giovani coppie

La Legge di Stabilità 2016 ha previsto un bonus arredi nei confronti delle giovani coppie ai fini dell’acquisto di mobili finalizzati all’arredo della … [Continua ...]

Dal Blog

Come tenere lontano le formiche

Come tenere lontano le formiche

La questione delle formiche è un problema particolarmente sentito, soprattutto da chi ha la fortuna di possedere un giardino. Per chi si diletta alla

FacebookGoogleFeedTwitter

Articoli aggiornati

Condominio cos’è?

Condominio cos’è?

Condominio cos’è?   Nel nostro ordinamento non esiste una definizione precisa di condominio, ma la sua nozione risulta in modo implicito dalle disposizioni contenute negli articoli 1117 e seguenti del codice civile.  Quanto alla natura giuridica del condominio, vi sono due tesi basate sul riconoscimento o meno di una qualche forma di soggettività giuridica.  La dottrina […]

Contratto di locazione non registrato (aggiornamento al 04/2014)

Contratto di locazione non registrato (aggiornamento al 04/2014)

Conseguenze al contratto di locazione non registrato. (Segue aggiornamento dell’articolo al 08/04/2014) Contratto di locazione non registrato. Nel caso in cui si stipulino contratti di locazione e gli stessi non vengano registrati la legge n. 311 del 2004 (finanziaria 2004) stabilisce che tali contratti o quelli che costituiscono diritti relativi di godimento sempre su immobili o […]

Pagine

  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Mappa
  • Privacy

Il Basolato

Arredamento a Lecce

Le coperture voltate

Iscriviti alla Newsletter

Creato da Palcom

Tweet
GetSocial
Informativa sull' uso di cookie. Questo sito usa cookie tecnici. Tramite il sito sono installati anche cookie di terze parti (tecnici e profilanti). Chiudendo il banner, scorrendo la pagina o cliccando su qualsiasi elemento della pagina al di fuori di questo banner, l'utente accetta l'utilizzo di tutti i cookie che saranno memorizzati sul proprio dispositivo.ChiudiInformativa cookie estesa