TutorCasa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale
Tu sei qui: Home / Burocrazia casa / Regolamento di condominio. Riforma condominio 2013

Regolamento di condominio. Riforma condominio 2013

27 Giugno 2013 Di Redazione Lascia un commento

Nel momento in cui nasce il condominio i soggetti, titolari di una quota di proprietà piena ed esclusiva, diventano al contempo contitolari di parti e cose comuni e indivise. Regolamento di condominio. Riforma condominio 2013

Regolamento di condominio. Riforma condominio 2013. Da ciò nasce l’esigenza di una norma regolamentare, ossia di un regolamento condominiale, teso a disciplinare l’uso dei beni comuni e a determinare sanzioni per la sua inosservanza.

Regolamento di condominio A tal proposito, l’articolo 70 disp.att.c.c., nella nuova formulazione tradotta dalla L.220/2012 ha stabilito che per le infrazioni al regolamento condominiale può essere stabilito, a titolo di sanzione, il pagamento di una somma fino a 200euro e in caso di recidiva fino a 800 euro. Per chi invece sarà in ritardo col pagamento delle spese condominiali, dopo 6 mesi dal rendiconto in cui risulta la morosità, l’amministratore avrà l’obbligo di richiedere il decreto ingiuntivo, salvo dispensa assembleare.

Il regolamento condominiale  è la legge interna del condominio e riveste un’importanza fondamentale. Le disposizione contenute nel regolamento possono dividersi in due categorie:

-le disposizioni di esecuzione delle norme del codice civile;

-le norme di disciplina interna che non possono mai essere contrarie ai principio e ai diritti previsti dagli articoli 1118,1119, 1120,1129, 1131, 1132, 1136,1137 del c.c.; né a quelli previsti dagli articoli 63,66,67,69,155 delle disp.att.c.c.; né possono menomare  i diritti derivanti ai condomini dai singoli atti di acquisto delle unità immobiliari o dalle convenzioni.

In un condominio ci si può imbattere anche in una triplice eventualità:

-esiste un regolamento approvato dalla maggioranza dell’assemblea, in questo caso avremo il regolamento assembleare;

-esiste un regolamento predisposto dal costruttore che ha carattere convenzionale e vincola i successivi acquirenti (regolamento contrattuale);

-può succedere anche che in un condominio manchi un regolamento, in quanto l’obbligo di adottarne uno si ha quando il numero dei condomini è superiore a dieci.

Regolamento di condominio. Riforma condominio 2013 – di Elisabetta Paladini

Potrebbero interessarti questi post:

  • Quando cambiare il materasso?Quando cambiare il materasso?
  • Fabbri pronti ad intervenire urgentemente a MilanoFabbri pronti ad intervenire urgentemente a Milano
  • Arredare un piccolo bagno quadratoArredare un piccolo bagno quadrato
  • Ristrutturare la casa per renderla resistente anche in caso di terremotoRistrutturare la casa per renderla resistente anche in caso di terremoto
  • I benefici dei diffusori di olio essenzialeI benefici dei diffusori di olio essenziale
  • I guasti più comuni della caldaiaI guasti più comuni della caldaia
  • Come creare un perfetto ufficio in casaCome creare un perfetto ufficio in casa
  • Come traslocare da una piccola ad una grande cittàCome traslocare da una piccola ad una grande città

Archiviato in: Burocrazia casa Etichettato con:condominio, regolamento condominio

Riguardo a Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

FacebookGoogleFeedTwitter

Categorie

  • Acquistare e Vendere casa (107)
  • Affitto (91)
  • Appuntamenti (1)
  • Arredi (147)
  • Articoli aggiornati (2)
  • Aziende e Professionisti nel settore Casa (26)
  • Bagno (30)
  • Blog (188)
  • Blog Legale (24)
  • Burocrazia casa (888)
  • Cucina (70)
  • Elettrodomestici (95)
  • Energia (103)
  • Giardino (65)
  • Impianti (138)
  • Infissi (42)
  • Manutenzione e Fai da Te (187)
  • Modulistica (36)
  • Mutui e Finanziamenti casa (208)
  • News (118)
  • Normative (3)
  • Pavimenti e Rivestimenti (49)
  • Progettazione e Tecnologie (85)
  • Progetto completo impianto geotermico (13)
  • Ristrutturare casa (59)
  • Società (42)

Newsletter

FacebookGoogleFeedTwitter
Acquistare e Vendere Affitto Arredi Bagno
Burocrazia casa Cucina Elettrodomestici Energia
Giardino Impianti Infissi Manutenzione e Fai da Te
Mutui e Finanziamenti Pavimenti e Rivestimenti Progettazione e Tecnologie Ristrutturare casa

Pagine

  • Accesso vietato
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Mappa
  • Privacy

Il Basolato

Arredamento a Lecce

Le coperture voltate

Iscriviti alla Newsletter

Creato da Palcom

Tweet
GetSocial
Informativa sull' uso di cookie. Questo sito usa cookie tecnici. Tramite il sito sono installati anche cookie di terze parti (tecnici e profilanti). Chiudendo il banner, scorrendo la pagina o cliccando su qualsiasi elemento della pagina al di fuori di questo banner, l'utente accetta l'utilizzo di tutti i cookie che saranno memorizzati sul proprio dispositivo.ChiudiInformativa cookie estesa