TutorCasa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale
Tu sei qui: Home / Energia / Illuminazione Led: un mercato destinato a crescere

Illuminazione Led: un mercato destinato a crescere

4 Aprile 2014 Di Redazione Lascia un commento

Il LED (Light Emitting Diode), letteralmente diodo ad emissione luminosa, è un dispositivo semiconduttore in grado di convertire l’energia elettrica in luce visibile, senza bisogno di utilizzare gas o filamenti interni. Illuminazione Led: un mercato destinato a crescere

Luci a led. Questo tipo di illuminazione, nato nel 1962 per opera dell’inventore statunitense Nick Holoyank Junior, si attesta come più efficiente e anche più economico nei confronti delle tradizionali lampade a incandescenza o alogene e persino rispetto alle lampade a risparmio energetico.
illuminazione ledL’emissione del fascio di luce generato da una lampadina a LED può essere continua oppure intermittente, e può inoltre produrre diverse colorazioni, a seconda del materiale che viene impiegato per la costruzione. Grazie all’evoluzione di questa tecnologia, oggi è possibile creare impianti di illuminazione in ogni ambito, in sostituzione dei tradizionali impianti elettrici. Sono sempre più diffusi impianti con tecnologia a LED per illuminare strade, abitazioni private, aziende e hotel. I vantaggi di un impianto a LED sono molteplici e riguardano diversi aspetti, da quello economico a quello ecologico.
I costi totali per mantenere un impianto di illuminazione a LED possono essere inferiori persino del 70% rispetto a un impianto elettrico standard. Ciò è dovuto innanzitutto al minor consumo di energia elettrica che è necessario a una lampada a LED per fornire la stessa illuminazione di una lampada incandescente. La lampada a LED, infatti, è in grado di trattenere al suo interno la bassa quantità di calore che viene generata, attraverso l’uso di un dissipatore. La potenza viene quindi controllata e gestita in maniera ottimale e senza dispersioni, raggiungendo raramente temperature superiori ai 50 gradi centigradi e fornendo una quantità di luce superiore di ben 4 volte nei confronti di una lampada alogena. Le lampade a LED, grazie una durata nettamente maggiore rispetto a qualsiasi altro tipo di lampada attualmente presente sul mercato (circa 20 volte in più) e grazie alla maggiore robustezza e resistenza agli urti di cui sono dotate, permettono di risparmiare notevolmente sulle sostituzioni e sulla manutenzione in generale, con una spesa che è stimata in circa un decimo rispetto agli impianti tradizionali.
Anche dal punto di vista della sicurezza si riscontrano dei vantaggi. Le lampade a LED funzionano a una tensione molto bassa, tra i 3 e i 24 Vdc, riducendo i rischi legati a eventuali scariche elettriche. Essendo prive di materiali tossici e di gas nocivi come ad esempio il mercurio, risultano facilmente smaltibili, oltre che riciclabili una volta esaurito il loro ciclo di vita. Inoltre, le lampade a LED, non emettono radiazioni ultraviolette.
A livello ecologico, l’illuminazione a LED potrebbe consentire un risparmio di energia elettrica globale del 60% e ridurre in maniera drastica la quantità di emissioni inquinanti e potenzialmente nocive.
Grazie a questa serie di vantaggi, il mercato dell’illuminazione a LED sta riscuotendo un alto successo, persino superiore rispetto alle previsioni, il quale continua a crescere quotidianamente in ogni campo di applicazione.
Scegliere un impianto a LED è un investimento che consente di ridurre il consumo dell’energia elettrica, di ottenere benefici a livello di sicurezza e di mantenere il pianeta sostenibile dal punto di vista ecologico.

Illuminazione Led: un mercato destinato a crescere – di Redazione

Potrebbero interessarti questi post:

  • Come avere una casa intelligente con la domoticaCome avere una casa intelligente con la domotica
  • Consigli per scegliere gli infissi in PVCConsigli per scegliere gli infissi in PVC
  • Come avere una casa intelligente con la domoticaCome avere una casa intelligente con la domotica
  • Condizionatori: con o senza unità esternaCondizionatori: con o senza unità esterna
  • L’assistenza “su misura” di Kone 24/7 Connected ServicesL’assistenza “su misura” di Kone 24/7 Connected Services
  • Ristrutturazione chiavi in mano, tutti i vantaggiRistrutturazione chiavi in mano, tutti i vantaggi
  • Zanzariere plissettate, le originali si trovano solo da SharkNetZanzariere plissettate, le originali si trovano solo da SharkNet
  • I benefici dei diffusori di olio essenzialeI benefici dei diffusori di olio essenziale

Archiviato in: Energia Etichettato con: illuminazione led, lampadine led

Chi è Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

FacebookGoogleFeedTwitter

Categorie

  • Acquistare e Vendere casa (108)
  • Affitto (92)
  • Appuntamenti (1)
  • Arredi (148)
  • Articoli aggiornati (2)
  • Aziende e Professionisti nel settore Casa (28)
  • Bagno (31)
  • Blog (191)
  • Blog Legale (24)
  • Burocrazia casa (888)
  • Cucina (70)
  • Elettrodomestici (99)
  • Energia (103)
  • Giardino (66)
  • Impianti (142)
  • Infissi (44)
  • Manutenzione e Fai da Te (187)
  • Modulistica (36)
  • Mutui e Finanziamenti casa (208)
  • News (118)
  • Normative (4)
  • Pavimenti e Rivestimenti (49)
  • Progettazione e Tecnologie (85)
  • Progetto completo impianto geotermico (13)
  • Ristrutturare casa (60)
  • Società (42)

Newsletter

FacebookGoogleFeedTwitter
Acquistare e Vendere Affitto Arredi Bagno
Burocrazia casa Cucina Elettrodomestici Energia
Giardino Impianti Infissi Manutenzione e Fai da Te
Mutui e Finanziamenti Pavimenti e Rivestimenti Progettazione e Tecnologie Ristrutturare casa

Pagine

  • Accesso vietato
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Mappa
  • Privacy

Il Basolato

Arredamento a Lecce

Le coperture voltate

Iscriviti alla Newsletter

Creato da Palcom

Tweet
GetSocial
Informativa sull' uso di cookie. Questo sito usa cookie tecnici. Tramite il sito sono installati anche cookie di terze parti (tecnici e profilanti). Chiudendo il banner, scorrendo la pagina o cliccando su qualsiasi elemento della pagina al di fuori di questo banner, l'utente accetta l'utilizzo di tutti i cookie che saranno memorizzati sul proprio dispositivo.ChiudiInformativa cookie estesa