Per produrre acqua calda sanitaria è preferibile ricorrere ad una caldaia a gas, invece del boiler elettrico. Come produrre l’acqua calda sanitaria
Come produrre l’acqua calda sanitaria. In ogni caso è bene richiedere una diagnosi energetica ad un professionista in modo da conoscere l’efficienza della casa e ciò anche nel caso in cui si abiti in condominio. Nel primo caso, fare riferimento al libretto della caldaia, nel caso di stabile condominiale in cui l’impianto è centralizzato, occorre chiedere i dati all’amministratore.
A questo punto bisogna trovare le bollette di luce e gas relative al periodo più freddo dell’anno, anche quelle degli anni precedenti, e collegarsi con il sito web www.enforce-een.eu dove è possibile compilare un modulo per ottenere un check up energetico gratuito.
La compilazione del modulo permetterà di ottenere una risposta sui livelli di consumo nella propria abitazione e di capire che tipo di interventi sostenere per migliorarne l’efficienza.
Per coloro invece che non hanno la possibilità di accedere al web è attivo il numero verde 800589090.
L’efficienza energetica dell’abitazione costituisce il parametro essenziale per stabilire il valore della casa. Per produrre l’acqua calda sanitaria sono a disposizione tecnologie per produrre calore da fonti rinnovabili. Vediamoli insieme:
– caldaie e stufe a biomasse: funzionano bruciando materiali di origine biologica, scarti di lavorazione agricola, scarti del legno e tessili. Esse hanno lo stesso potere calorifero del gas ma hanno un costo inferiore;
– energia geotermica: permette di riscaldare o raffreddare la casa mediante sonde collocate nel sottosuolo e collegate a pompe di calore;
– cogenerazione: consiste nella produzione e nel consumo contemporaneo di elettricità e calore, partendo da un unica fonte di energia sia fossile che rinnovabile, mediante un unico sistema integrato. La cogenerazione viene utilizzata sempre più nei comuni che allacciano interi quartieri e nel settore terziario.
Come produrre l’acqua calda sanitaria – di Redazione
Potrebbero interessarti questi post:
Ultimi mesi del Bonus Casa 2019: gli interventi agevolabili
Condizionatori: con o senza unità esterna
Come installare e ricaricare un condizionatore
Lavandino otturato? Pronto Intervento Idraulico
Consigli per scegliere gli infissi in PVC
Il montascale in condominio
Come avere una casa intelligente con la domotica
Come avere una casa intelligente con la domotica
Lascia un commento