Il profumo della carne al barbecue, come il suo stesso sapore, è decisamente qualcosa di unico. Barbecue, come pulire la griglia
Pulire la griglia del barbecue. Peccato però che quando il piatto rimane vuoto non ci resta che rimuovere il grasso rimasto sulla griglia. E attenzione perché, la pulizia è molto importante anche per assicurare delle continue e ottime cotture di carne e non solo.
Tra i consigli che circolano sul web, persiste quello di lasciare raffreddare la griglia del tutto, prima di procedere con una spazzola di saggina ruvida o di fibre miste, in grado di rimuovere i residui di cibo più evidenti.
Una volta spazzolato il metallo, non resta che rimuovere il grasso e l’unto. In questo caso meglio utilizzare un prodotto specifico o uno sgrassatore. Bisogna lasciarlo agire per almeno 30 minuti e poi si dovrebbe risciacquare il tutto.
Se, invece, avete cucinato della verdura senza condimento, meglio procedere con una spugna bagnata con acqua calda e un po’ di bicarbonato.
Altro rimedio, o meglio per una pulizia più dolce, gli esperti consigliano di creare una soluzione con pari quantità di acqua calda e aceto, oppure per la detersione più diretta, si può applicare l’aceto direttamente sulla griglia. In entrambi i casi, ci si può aiutare con una spazzola in metallo o nel caso in cui se n’è sprovvisti, va bene anche la carta stagnola.
Barbecue, come pulire la griglia- di Elisabetta Paladini
Potrebbero interessarti questi post:
Come prendersi cura del giardino
Lavandino otturato? Pronto Intervento Idraulico
Problemi alla serratura: chiamare un professionista vi aiuterà a risolverli
I benefici dei diffusori di olio essenziale
Come installare e ricaricare un condizionatore
Zanzariere plissettate, le originali si trovano solo da SharkNet
Tanti buoni motivi per preferire i tavoli rotondi allungabili
Scale esterne: come rifinire la tua casa
Lascia un commento