TutorCasa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale
Tu sei qui: Home / Mutui e Finanziamenti casa / Non pagare il mutuo. Rate di mutuo non pagate: rischi

Non pagare il mutuo. Rate di mutuo non pagate: rischi

30 Novembre 2012 Di Redazione Lascia un commento

Non pagare il mutuo. Rate di mutuo non pagate: rischi.  

Contrarre un finanziamento a medio-lungo termine, si sa, non è uno scherzo, perché nel momento in cui si sottoscrive il relativo contratto, si assume un debito sicuramente importante ed oneroso che è assolutamente doveroso restituire.

Non pagare il mutuo. Rate di mutuo non pagate: rischi

Le rate di mutuo vanno sempre pagate puntualmente, rispettando la scadenza fissata al momento del rogito; non farlo può costare veramente caro al mutuatario, perché oltre a vedersi addebitare gli interessi di mora, corre il rischio di perdere la proprietà dell’immobile.

ritardo rate mutuoNel caso in cui il ritardo nei pagamenti ( non pagare il mutuo succede a moltissime persone) si protrae oltre misura, la banca o finanziaria può addirittura richiedere lo scioglimento del contratto in essere ed esigere la restituzione immediata della somma prestata; se ciò non avviene essa agisce sul bene ipotecato, vendendolo all’asta per recuperare il suo capitale.

Di seguito vediamo quali sono i motivi per cui un contratto di mutuo può essere sciolto, invitando i lettori a porvi molta attenzione:

il mancato pagamento anche di una sola rata;

ritardo del pagamento che va oltre i 180 giorni dalla data della sua effettiva scadenza (anche una rata soltanto);

ritardo di pagamento della rata (compreso tra il 30° ed il 180° dalla scadenza) per più di sette volte.

Altro punto a sfavore del mutuatario, è la segnalazione del suo nome nella Centrale Rischi (Crif), a cui provvede lo stesso ente creditore; essere ritenuti non affidabili, vuol dire compromettere seriamente la possibilità di richiedere ed ottenere altri finanziamenti.

Non pagare il mutuo. Rate di mutuo non pagate: rischi

In caso di difficoltà nel pagamento delle rate, il consiglio da seguire è quello di trovare una soluzione alternativa, che può essere la rinegoziazione, la surroga o la richiesta di sospensione temporanea del pagamento del mutuo.

mancato pagamento rataA tal proposito, è partita già da qualche anno e viene costantemente prorogata, la moratoria sui mutui delle famiglie in seria difficoltà; voluta dall’ Abi in accordo con 13 Associazioni dei consumatori, essa prevede la sospensione per 12 mesi del pagamento delle rate, di cui possono beneficiare anche i clienti che hanno ritardi di pagamento fino a 180 giorni consecutivi.

Naturalmente per usufruirne occorre essere in possesso di alcuni requisiti che riguardano il limite di importo del finanziamento, i redditi complessivi del/dei mutuatari e le cause che hanno determinato l’impossibilità di pagare le rate.

Coloro i quali fossero interessati alla moratoria, possono recarsi direttamente presso la banca ove hanno sottoscritto il contratto di mutuo ed ottenere informazioni dettagliate in merito, semprechè essa abbia aderito all’iniziativa.

Non pagare il mutuo. Rate di mutuo non pagate: rischi – di Stefania Guerrera

Potrebbero interessarti questi post:

  • Quando cambiare il materasso?Quando cambiare il materasso?
  • Dove trovare idraulici professionali a MilanoDove trovare idraulici professionali a Milano
  • Fabbri pronti ad intervenire urgentemente a MilanoFabbri pronti ad intervenire urgentemente a Milano
  • Ristrutturare la casa per renderla resistente anche in caso di terremotoRistrutturare la casa per renderla resistente anche in caso di terremoto
  • Come traslocare da una piccola ad una grande cittàCome traslocare da una piccola ad una grande città
  • Arredare un piccolo bagno quadratoArredare un piccolo bagno quadrato
  • Arredare un bagno lungo e stretto: con le soluzioni giuste è un gioco da ragazzi!Arredare un bagno lungo e stretto: con le soluzioni giuste è un gioco da ragazzi!
  • Fomed, esperti lattonieri salentiniFomed, esperti lattonieri salentini

Archiviato in: Mutui e Finanziamenti casa Etichettato con:banca, tasso di interesse

Riguardo a Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

FacebookGoogleFeedTwitter

Categorie

  • Acquistare e Vendere casa (107)
  • Affitto (91)
  • Appuntamenti (1)
  • Arredi (147)
  • Articoli aggiornati (2)
  • Aziende e Professionisti nel settore Casa (26)
  • Bagno (30)
  • Blog (188)
  • Blog Legale (24)
  • Burocrazia casa (888)
  • Cucina (70)
  • Elettrodomestici (96)
  • Energia (103)
  • Giardino (65)
  • Impianti (138)
  • Infissi (42)
  • Manutenzione e Fai da Te (187)
  • Modulistica (36)
  • Mutui e Finanziamenti casa (208)
  • News (118)
  • Normative (3)
  • Pavimenti e Rivestimenti (49)
  • Progettazione e Tecnologie (85)
  • Progetto completo impianto geotermico (13)
  • Ristrutturare casa (59)
  • Società (42)

Newsletter

FacebookGoogleFeedTwitter
Acquistare e Vendere Affitto Arredi Bagno
Burocrazia casa Cucina Elettrodomestici Energia
Giardino Impianti Infissi Manutenzione e Fai da Te
Mutui e Finanziamenti Pavimenti e Rivestimenti Progettazione e Tecnologie Ristrutturare casa

Pagine

  • Accesso vietato
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Mappa
  • Privacy

Il Basolato

Arredamento a Lecce

Le coperture voltate

Iscriviti alla Newsletter

Creato da Palcom

Tweet
GetSocial
Informativa sull' uso di cookie. Questo sito usa cookie tecnici. Tramite il sito sono installati anche cookie di terze parti (tecnici e profilanti). Chiudendo il banner, scorrendo la pagina o cliccando su qualsiasi elemento della pagina al di fuori di questo banner, l'utente accetta l'utilizzo di tutti i cookie che saranno memorizzati sul proprio dispositivo.ChiudiInformativa cookie estesa