TutorCasa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale
Tu sei qui: Home / News / Detrazione fiscale del 65% al via da ieri!

Detrazione fiscale del 65% al via da ieri!

7 Giugno 2013 Di Redazione 2 commenti

E’ stato appena pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 5 giugno 2013 il decreto legge n.63/2013 che a partire da ieri dà il via al super bonus del 65% (non più del 55%) per gli interventi volti alla riqualificazione energetica degli edifici.Detrazione fiscale del 65% al via da ieri!

Detrazione fiscale del 65% al via da ieri! La bozza del decreto legge prevedeva l’inizio del bonus  a partire dal 1°luglio prossimo, mentre il testo di ieri fa partire il bonus dalla giornata di ieri.

detrazione fiscaleGli interventi ammessi alla detrazione fiscale del 65% sono gli stessi di quelli previsti dalla detrazione del 55% con l’unica differenza riguardante gli impianti di riscaldamento. Infatti, non rientrano più le spese effettuate per la sostituzione degli impianti di riscaldamento con impianti a pompa di calore, geotermici a bassa entalpia e le spese per la sostituzione degli scaldacqua tradizionali con modelli dotati di pompa di calore. Per questi si può usufruire del Conto Termico.

Rientrano nel bonus 65% le spese per la sostituzione di impianti termici con caldaie a condensazione, sostituzione delle finestre, la coibentazione dei tetti e delle pareti, l’installazione di impianti solari per la produzione di acqua calda e interventi vari di riqualificazione totale dell’immobile.

Il super bonus durerà fino al 31 dicembre 2013 per le opere su singoli immobili e fino al 30 giugno 2014 per i lavori effettuati in condominio.

Lo stesso decreto entrato in vigore ieri estende la detrazione del 50% per la ristrutturazione edilizia al 31 dicembre 2013, introducendo una novità: la possibilità di detrarre un ulteriore 50% per l’acquisto di mobili su un tetto massimo di 10 mila euro. Naturalmente tale detrazione per gli arredi spetta solo a coloro che usufruiscono anche del bonus 50% sulla ristrutturazione, senza la previsione di un importo minimo di spesa. Ciò significa che possono fruire del bonus per l’acquisto di mobili anche coloro che si siano limitati a sostituire un infisso di casa.

Il decreto n.63 del 2013 prevede altresì il c.d. attestato di prestazione energetica, Ape, che va a sostituire il vecchio attestato di certificazione energetica. Oltre alla previsione di una modalità di calcolo differente della prestazione energetica, l’Ape deve essere portata a conoscenza, per iscritto, dal venditore al compratore fin dal momento delle trattative per la vendita o per l’affitto dell’immobile e successivamente deve essere consegnato al nuovo proprietario. In caso di inadempimento alla norma sono previste sanzioni che vanno da 3 mila a 18 mila euro in caso di vendita, e da 300 a 1800 euro nel caso di locazioni. Inoltre, negli annunci di vendita o di affitto, oltre all’indice di prestazione energetica, deve risultare anche la classe energetica; in caso contrario la sanzione va da un minimo di 550 euro ad un massimo di 3 mila euro.

Detrazione fiscale del 65% al via da ieri! – di Redazione

Potrebbero interessarti questi post:

  • I guasti più comuni della caldaiaI guasti più comuni della caldaia
  • Ristrutturare la casa per renderla resistente anche in caso di terremotoRistrutturare la casa per renderla resistente anche in caso di terremoto
  • Dove trovare idraulici professionali a MilanoDove trovare idraulici professionali a Milano
  • Il mercato immobiliare a Lignano SabbiadoroIl mercato immobiliare a Lignano Sabbiadoro
  • Stt Engineering: case innovative e green, tutte da vivereStt Engineering: case innovative e green, tutte da vivere
  • Instapro.it: la via più comoda per ristrutturare casaInstapro.it: la via più comoda per ristrutturare casa
  • Vani Scale: Lavori di RistrutturazioneVani Scale: Lavori di Ristrutturazione
  • Arredare un bagno lungo e stretto: con le soluzioni giuste è un gioco da ragazzi!Arredare un bagno lungo e stretto: con le soluzioni giuste è un gioco da ragazzi!

Archiviato in: News

Riguardo a Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Commenti

  1. luigi dice

    7 Giugno 2013 a 17:56

    Bellissimo sito ma non ho capito se le detrazione del 65 % se valgono per le caldaie a pellet

    Rispondi
  2. Felice dice

    21 Giugno 2013 a 16:05

    L’ecobonus previsto dalla normativa in vigore per l’acquisto di climatizzatori con pompe di calore, prevede che l’installatore debba essere necessariamente persona autorizzata o posso provvedere personalmente alla installazione degli stessi?
    In buona sostanza, conservo il diritto alla detrazione anche in assenza di fattura da parte di tecnico autorizzato?
    Grazie

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

FacebookGoogleFeedTwitter

Categorie

  • Acquistare e Vendere casa (107)
  • Affitto (91)
  • Appuntamenti (1)
  • Arredi (147)
  • Articoli aggiornati (2)
  • Aziende e Professionisti nel settore Casa (26)
  • Bagno (30)
  • Blog (188)
  • Blog Legale (24)
  • Burocrazia casa (888)
  • Cucina (70)
  • Elettrodomestici (95)
  • Energia (103)
  • Giardino (65)
  • Impianti (138)
  • Infissi (42)
  • Manutenzione e Fai da Te (187)
  • Modulistica (36)
  • Mutui e Finanziamenti casa (208)
  • News (118)
  • Normative (3)
  • Pavimenti e Rivestimenti (49)
  • Progettazione e Tecnologie (85)
  • Progetto completo impianto geotermico (13)
  • Ristrutturare casa (59)
  • Società (42)

Newsletter

FacebookGoogleFeedTwitter
Acquistare e Vendere Affitto Arredi Bagno
Burocrazia casa Cucina Elettrodomestici Energia
Giardino Impianti Infissi Manutenzione e Fai da Te
Mutui e Finanziamenti Pavimenti e Rivestimenti Progettazione e Tecnologie Ristrutturare casa

Pagine

  • Accesso vietato
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Mappa
  • Privacy

Il Basolato

Arredamento a Lecce

Le coperture voltate

Iscriviti alla Newsletter

Creato da Palcom

Tweet
GetSocial
Informativa sull' uso di cookie. Questo sito usa cookie tecnici. Tramite il sito sono installati anche cookie di terze parti (tecnici e profilanti). Chiudendo il banner, scorrendo la pagina o cliccando su qualsiasi elemento della pagina al di fuori di questo banner, l'utente accetta l'utilizzo di tutti i cookie che saranno memorizzati sul proprio dispositivo.ChiudiInformativa cookie estesa