TutorCasa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale
Tu sei qui: Home / Progettazione e Tecnologie / Casa sicura per i bambini

Casa sicura per i bambini

30 Novembre 2012 Di Redazione Lascia un commento

Non sempre basta il buon senso dei genitori al fine di evitare pericoli in casa per i bambini. Casa sicura per i bambini

 

Casa sicura per i bambini. Purtroppo nel nostro Paese non vi sono ancora leggi specifiche riguardanti la messa in sicurezza della casa in cui sia presente un bambino piccolo.

Per tale motivo purtroppo spesso accadono incidenti domestici: nello specifico le cadute accidentali sono tra gli incidenti che si verificano di più. Diventa allora importante conoscere i comportamenti giusti tenere e gli accorgimenti da prendere per rendere sicura la propria casa.

Casa sicura per i bambiniQuando ci accingiamo ad acquistare un prodotto per il bambino bisogna sempre controllare che esso riporti una certificazione di sicurezza.

Però, questo in sé non basta in quanto un marchio, ad esempio in marchio Ce certifica il rispetto dei requisiti di sicurezza previsti dalla legge europea,  basandosi solo sulle dichiarazioni del produttore; non c’è dunque alcun controllo preventivo sulla sicurezza del prodotti da parte di enti terzi.

I vari marchi di sicurezza non possono dare delle garanzie assolute di sicurezza del prodotto.

Inoltre, anche se un prodotto è ben costruito, se non viene installato correttamente o viene utilizzato male diventa un fattore di rischio per la sicurezza altrui.

Per tali motivi è opportuno tenere una serie di comportamenti in casa per evitare pericoli per la sicurezza dei bambini e di chiunque abiti in casa.

Partiamo dalla cucina di casa: mai lasciare solo in cucina il bambino, anche per pochissimo tempo, quando state cucinando e vi  sono i fornelli del gas accesi.

Il manico delle pentole deve essere sempre rivolto verso il muro e nel cucinare, utilizzare i fornelli interni, non quelli esterni. Non lasciare incustoditi accendini o fiammiferi.

Conservare in un luogo sicuro, difficile da raggiungere, i medicinali ed i detersivi per la casa, facendo attenzione a non travasare le sostanze nelle bottiglie di acqua minerale per evitare che il bambino le possa scambiare. Tenere a portata di mano il numero di telefono del pediatra, pronto soccorso e centro veleni più vicino a voi.

Nel bagno: Quando fate il bagnetto al vostro bambino, non lasciarlo mai solo nella vasca, neanche se vi siano pochi centimetri di acqua. Mettere sul fondo della vasca un tappetino antisdrucciolo. Se vi sono prese di corrente, coprirle con gli appositi dispositivi di sicurezza.

Nel salone: mettere i paraspigoli ai mobili, evitare i tappeti o comunque mettere sotto di essi un tessuto antisdrucciolo per fissarli al pavimento.

Se in sala vi sono scale, predisporre dei cancelletti sia in cima alle scale che in fondo.

Inoltre, se vi sono porte vetrate, ricoprirle con una pellicola autoadesiva trasparente per trattenere, in caso di urti, i frammenti.

In cameretta: mettere delle chiusure di sicurezza interne alle finestre o porte finestre presenti nella stanzetta del bambino.

Assicurarsi che le ringhiere dei balconi e dei davanzali siano abbastanza alti e che sotto il davanzale non siano lasciati tavolini o sedie su cui i bambini potrebbero arrampicarsi.

Verificare che le sponde del lettino o della culla siano elevati e che tra le sbarre vi sia una distanza inferiore a 6 centimetri.

Casa sicura per i bambini – di Redazione

Potrebbero interessarti questi post:

  • L’assistenza “su misura” di Kone 24/7 Connected ServicesL’assistenza “su misura” di Kone 24/7 Connected Services
  • Ferramenta per mobili: dove trovare i migliori prodotti per professionisti e hobbistiFerramenta per mobili: dove trovare i migliori prodotti per professionisti e hobbisti
  • Lavandino otturato? Pronto Intervento IdraulicoLavandino otturato? Pronto Intervento Idraulico
  • Agevolazioni fiscali sull'allarme casa: come detrarre le spese dell'antifurtoAgevolazioni fiscali sull'allarme casa: come detrarre le spese dell'antifurto
  • Scale esterne: come rifinire la tua casaScale esterne: come rifinire la tua casa
  • Come avere una casa intelligente con la domoticaCome avere una casa intelligente con la domotica
  • I benefici dei diffusori di olio essenzialeI benefici dei diffusori di olio essenziale
  • Come avere una casa intelligente con la domoticaCome avere una casa intelligente con la domotica

Archiviato in: Progettazione e Tecnologie Etichettato con: assicurazione, certificazione, sicurezza

Chi è Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

FacebookGoogleFeedTwitter

Categorie

  • Acquistare e Vendere casa (108)
  • Affitto (92)
  • Appuntamenti (1)
  • Arredi (149)
  • Articoli aggiornati (2)
  • Aziende e Professionisti nel settore Casa (28)
  • Bagno (31)
  • Blog (191)
  • Blog Legale (24)
  • Burocrazia casa (888)
  • Cucina (70)
  • Elettrodomestici (99)
  • Energia (103)
  • Giardino (66)
  • Impianti (142)
  • Infissi (44)
  • Manutenzione e Fai da Te (187)
  • Modulistica (36)
  • Mutui e Finanziamenti casa (208)
  • News (118)
  • Normative (4)
  • Pavimenti e Rivestimenti (49)
  • Progettazione e Tecnologie (85)
  • Progetto completo impianto geotermico (13)
  • Ristrutturare casa (60)
  • Società (42)

Newsletter

FacebookGoogleFeedTwitter
Acquistare e Vendere Affitto Arredi Bagno
Burocrazia casa Cucina Elettrodomestici Energia
Giardino Impianti Infissi Manutenzione e Fai da Te
Mutui e Finanziamenti Pavimenti e Rivestimenti Progettazione e Tecnologie Ristrutturare casa

Pagine

  • Accesso vietato
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Mappa
  • Privacy

Il Basolato

Arredamento a Lecce

Le coperture voltate

Iscriviti alla Newsletter

Creato da Palcom

Tweet
GetSocial
Informativa sull' uso di cookie. Questo sito usa cookie tecnici. Tramite il sito sono installati anche cookie di terze parti (tecnici e profilanti). Chiudendo il banner, scorrendo la pagina o cliccando su qualsiasi elemento della pagina al di fuori di questo banner, l'utente accetta l'utilizzo di tutti i cookie che saranno memorizzati sul proprio dispositivo.ChiudiInformativa cookie estesa