Presto si potrà usufruire di una “casa intelligente”, in cui auto, frigo e lavapiatti dialogheranno tra loro. Case intelligenti in arrivo
Case intelligenti. No, non è uno shcerzo, ma è il frutto di un accordo sottoscritto da quattro importanti Gruppi mondiali – ABB, Bosch, Cisco ed LG.
Il progetto in questione ha l’obiettivo di mettere a punto una piattaforma software aperta, con cui tutti gli apparecchi funzionanti con energia elettrica potranno utilizzare uno standard comune per lo scambio di dati: in sostanza si scambieranno informazioni su internet in modo standardizzato.
A questa piattaforma potranno accedere apparecchi e dispositivi di marche e tipi diversi, e ancora interruttori della luce, porte e tapparelle motorizzate, lavatrici e lavastoviglie, smartphone e tablet, attrezzature multimediali e prese per la ricarica delle auto elettriche.
Ma quali sono i vantaggi di queste case intelligenti? In primis la migliore utilizzazione dell’energia, per risparmiare sulla bolletta: questo sistema infatti permetterà di reagire automaticamente alle offerte dei diversi fornitori in base all’orario, al tipo di utilizzatori e all’andamento della domanda nella rete. Ad esempio, le “case intelligenti” potranno far avviare la lavatrice quando il costo dell’energia sarà più basso.
Straordinario vero? Insomma, la tecnologia non smetterà mai di sorprenderci abbastanza, regalandoci più tempo libero e rendendoci le faccende domestiche decisamente più semplici e veloci.
Case intelligenti in arrivo – di Elisabetta Paladini
Potrebbero interessarti questi post:
Come avere una casa intelligente con la domotica
Come avere una casa intelligente con la domotica
Il controllo remoto del climatizzatore tramite lo smartphone
Guida all'acquisto di un televisore 4K
Condizionatori: con o senza unità esterna
L’assistenza “su misura” di Kone 24/7 Connected Services
I benefici dei diffusori di olio essenziale
Ristrutturazione chiavi in mano, tutti i vantaggi
Lascia un commento