TutorCasa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale
Tu sei qui: Home / Progettazione e Tecnologie / Illuminazione della casa

Illuminazione della casa

30 Gennaio 2013 Di Redazione Lascia un commento

Guida e consigli sull’illuminazione della casa

Illuminazione della casa. Il benessere visivo rappresenta la condizione di soddisfazione delle esigenze di ordine visivo espresse dall’utente.

Illuminazione della casa. Qualità dell’illuminazione

Esso è determinato essenzialmente da:
–    Qualità della prestazione visiva.
–    Gradevolezza dell’ambiente

illuminazione casaIl comfort visivo che si ha all’interno di un edificio discende molto  dall’illuminazione. Sicuramente la luce naturale è in assoluto la più adeguata in quanto riproduce esattamente i colori, reca beneficio al benessere psicofisico degli individui e, cosa da non poco conto, è gratuita. Un’insufficiente illuminazione causa al contrario sensazioni di malessere generale e affatica gli occhi. La qualità della prestazione visiva è determinata dalla velocità e dalla accuratezza nello svolgimento di un compito visivo. Il compito visivo è l’osservazione di dettagli e oggetti in relazione allo svolgimento di una determinata attività.

Nella progettazione di un ambiente si deve tener conto del fatto che come le superfici sono illuminate è molto più importante di quanto esse siano illuminate.
Una buona illuminazione naturale deve:

•    Assicurare un buon rapporto di luminanze, cercando di far in modo che non ci siano forti contrasti tra la luminanza dell’oggetto considerato e quella delle superfici vicine.

•    Evitare fenomeni di abbagliamento che si verifica quando nel campo visivo sono presenti delle superfici con luminanza molto superiore a quella a cui l’occhio è abituato, riducendo fortemente la percezione degli oggetti.

•    Evitare il passaggio di radiazione ultravioletta poiché provoca danni agli oggetti posti all’interno dello spazio.

•    Evitare ombre indesiderate che possano diminuire il contrasto necessario ad una buona visibilità.

•    Evitare il surriscaldamento estivo e le dispersioni termiche invernali.

Illuminazione della casa.

I criteri di valutazione del benessere visivo sono:

•    Illuminamento.

•    Distribuzione delle luminanze.

•    Presenza di fenomeni di abbagliamento.

•    Contrasto e direzionalità della luce.

•    Colore della luce.

•    Resa cromatica.

illuminazione casaL’abbagliamento è definito come una condizione di visione in cui vi è una diminuzione o una certa difficoltà a riconoscere i dettagli di un oggetto in seguito all’inadatta distribuzione o direzione della luce o all’enorme contrasto fra le sorgenti e/o gli oggetti o le superfici illuminate.

Le luminanze comprese nel campo visivo non devono risultare troppo diverse fra di loro per evitare affaticamento dell’occhio umano. Differenze accettabili di luminanza tra il compito visivo e il suo intorno dovranno quindi essere comprese tra 1/3 e 3, mentre tra il compito visivo e la parte più periferica del campo visivo non dovrebbero esserci variazioni maggiori di 10 volte o minori di 1/10.

I fenomeni di abbagliamento si attenuano:

•    Evitando luminanze eccessivamente elevate.

•    Assicurando un buon rapporto tra le luminanze relative ad componenti che si trovano all’interno e all’esterno dell’ambiente, ma che ricadono contemporaneamente nel campo visivo dell’osservatore.

Illuminazione della casa – di Redazione

Potrebbero interessarti questi post:

  • Come avere una casa intelligente con la domoticaCome avere una casa intelligente con la domotica
  • Come avere una casa intelligente con la domoticaCome avere una casa intelligente con la domotica
  • Ristrutturazione chiavi in mano, tutti i vantaggiRistrutturazione chiavi in mano, tutti i vantaggi
  • Zanzariere plissettate, le originali si trovano solo da SharkNetZanzariere plissettate, le originali si trovano solo da SharkNet
  • Guida all'acquisto di un televisore 4KGuida all'acquisto di un televisore 4K
  • Cerco casa: perché approfittare dei villini in affittoCerco casa: perché approfittare dei villini in affitto
  • Consigli per scegliere gli infissi in PVCConsigli per scegliere gli infissi in PVC
  • Scale esterne: come rifinire la tua casaScale esterne: come rifinire la tua casa

Archiviato in: Progettazione e Tecnologie Etichettato con: Daylighting, illuminazione, luce

Chi è Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

FacebookGoogleFeedTwitter

Categorie

  • Acquistare e Vendere casa (108)
  • Affitto (92)
  • Appuntamenti (1)
  • Arredi (148)
  • Articoli aggiornati (2)
  • Aziende e Professionisti nel settore Casa (28)
  • Bagno (31)
  • Blog (191)
  • Blog Legale (24)
  • Burocrazia casa (888)
  • Cucina (70)
  • Elettrodomestici (99)
  • Energia (103)
  • Giardino (66)
  • Impianti (142)
  • Infissi (44)
  • Manutenzione e Fai da Te (187)
  • Modulistica (36)
  • Mutui e Finanziamenti casa (208)
  • News (118)
  • Normative (4)
  • Pavimenti e Rivestimenti (49)
  • Progettazione e Tecnologie (85)
  • Progetto completo impianto geotermico (13)
  • Ristrutturare casa (60)
  • Società (42)

Newsletter

FacebookGoogleFeedTwitter
Acquistare e Vendere Affitto Arredi Bagno
Burocrazia casa Cucina Elettrodomestici Energia
Giardino Impianti Infissi Manutenzione e Fai da Te
Mutui e Finanziamenti Pavimenti e Rivestimenti Progettazione e Tecnologie Ristrutturare casa

Pagine

  • Accesso vietato
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Mappa
  • Privacy

Il Basolato

Arredamento a Lecce

Le coperture voltate

Iscriviti alla Newsletter

Creato da Palcom

Tweet
GetSocial
Informativa sull' uso di cookie. Questo sito usa cookie tecnici. Tramite il sito sono installati anche cookie di terze parti (tecnici e profilanti). Chiudendo il banner, scorrendo la pagina o cliccando su qualsiasi elemento della pagina al di fuori di questo banner, l'utente accetta l'utilizzo di tutti i cookie che saranno memorizzati sul proprio dispositivo.ChiudiInformativa cookie estesa