TutorCasa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale
Tu sei qui: Home / Società / Legge stabilità, stangata per gli inquilini: il Sunia sul piede di guerra

Legge stabilità, stangata per gli inquilini: il Sunia sul piede di guerra

21 Ottobre 2013 Di Redazione Lascia un commento

La Legge di stabilità sta facendo decisamente discutere. Legge stabilità, stangata per gli inquilini 

Legge stabilità, stangata per gli inquilini. Anche il Sunia, il Sindacato nazionale degli inquilini e assegnatari,  si è messo in moto per capire gli effetti di questa nuova distribuzione della pressione fiscale.

Come deciso, la tassa sui rifiuti, la Tari, la pagherà, come avveniva per la Tarsu, chi occupa l’immobile indipendentemente che sia il proprietario o l’inquilino. La Tasi, la quota riguardante i servizi indivisibili, verrà pagata quasi per intero dai proprietari, mentre agli inquilini, a seconda del comune di residenza, spetterà una quota variabile tra il 10% e il 30%. Ma molto dipenderà dall’ampiezza dell’appartamento e anche dal sistema di calcolo che i Comuni sceglieranno.

stangata inquiliniSaranno infatti quest’ultimi a scegliere le aliquote che possono dunque aumentare fino ad un limite massimo imposto: la Tasi non potrà superare il 7 per mille sulla prima casa e l’11,6 per mille sulle seconde.

L’Unione Inquilini calcola che per una casa media, due vani e cucina di circa 70-80 metri quadri, nella semiperiferia di una città, la parte di tassa in capo agli inquilini sarà mediamente sotto i 100 euro l’anno. Ma i sindacati degli inquilini sono comunque sul piede di guerra.

«La percentuale di Tasi a carico degli affittuari è una scelta che contestiamo completamente, anche sotto il profilo “filosofico” – dice Carmelo Lauria, del Sunia savonese- perché manifesta la volontà di colpire gli inquilini: una fascia di popolazione più debole economicamente, che non ha un’abitazione principale e che già deve pagare un affitto per avere una casa. Temiamo che l’introduzione di questo sistema, unito al fatto che i Comuni sono sempre più a caccia di risorse economiche , porterà ad effetti imprevedibili, e nefasti per chi vive in affitto».

«Il mercato della locazione in Italia e la dinamica degli affitti, particolarmente elevati e senza alcun controllo fanno sì che nella stessa misura del canone, determinato unilateralmente dal proprietario, sia considerata l’incidenza dell’ubicazione in quartieri più o meno serviti», aggiunge il Sunia.

Legge stabilità, stangata per gli inquilini: il Sunia sul piede di guerra- di Elisabetta Paladini

Potrebbero interessarti questi post:

  • Ristrutturare la casa per renderla resistente anche in caso di terremotoRistrutturare la casa per renderla resistente anche in caso di terremoto
  • Il mercato immobiliare a Lignano SabbiadoroIl mercato immobiliare a Lignano Sabbiadoro
  • Come traslocare da una piccola ad una grande cittàCome traslocare da una piccola ad una grande città
  • Cappe a scomparsa: innovazione e tecnologia in cucinaCappe a scomparsa: innovazione e tecnologia in cucina
  • Arredare un piccolo bagno quadratoArredare un piccolo bagno quadrato
  • I benefici dei diffusori di olio essenzialeI benefici dei diffusori di olio essenziale
  • Dove trovare idraulici professionali a MilanoDove trovare idraulici professionali a Milano
  • Quando cambiare il materasso?Quando cambiare il materasso?

Archiviato in: Società Etichettato con:affitti, tassazione casa

Riguardo a Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

FacebookGoogleFeedTwitter

Categorie

  • Acquistare e Vendere casa (107)
  • Affitto (91)
  • Appuntamenti (1)
  • Arredi (147)
  • Articoli aggiornati (2)
  • Aziende e Professionisti nel settore Casa (26)
  • Bagno (30)
  • Blog (188)
  • Blog Legale (24)
  • Burocrazia casa (888)
  • Cucina (70)
  • Elettrodomestici (96)
  • Energia (103)
  • Giardino (65)
  • Impianti (138)
  • Infissi (42)
  • Manutenzione e Fai da Te (187)
  • Modulistica (36)
  • Mutui e Finanziamenti casa (208)
  • News (118)
  • Normative (3)
  • Pavimenti e Rivestimenti (49)
  • Progettazione e Tecnologie (85)
  • Progetto completo impianto geotermico (13)
  • Ristrutturare casa (59)
  • Società (42)

Newsletter

FacebookGoogleFeedTwitter
Acquistare e Vendere Affitto Arredi Bagno
Burocrazia casa Cucina Elettrodomestici Energia
Giardino Impianti Infissi Manutenzione e Fai da Te
Mutui e Finanziamenti Pavimenti e Rivestimenti Progettazione e Tecnologie Ristrutturare casa

Pagine

  • Accesso vietato
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Mappa
  • Privacy

Il Basolato

Arredamento a Lecce

Le coperture voltate

Iscriviti alla Newsletter

Creato da Palcom

Tweet
GetSocial
Informativa sull' uso di cookie. Questo sito usa cookie tecnici. Tramite il sito sono installati anche cookie di terze parti (tecnici e profilanti). Chiudendo il banner, scorrendo la pagina o cliccando su qualsiasi elemento della pagina al di fuori di questo banner, l'utente accetta l'utilizzo di tutti i cookie che saranno memorizzati sul proprio dispositivo.ChiudiInformativa cookie estesa