TutorCasa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale
Tu sei qui: Home / Società / Trise: una stangata per gli inquilini, ma non per tutti

Trise: una stangata per gli inquilini, ma non per tutti

24 Ottobre 2013 Di Redazione Lascia un commento

La Legge di Stabilità varata dal Governo sembra non piacere a molti. Trise : una stangata per gli inquilini, ma non per tutti

Trise : una stangata per gli inquilini, ma non per tutti. In questi giorni si parla di stangate, calcoli, aumenti, tasse e chi più ne ha più ne metta. Occhi puntati soprattutto sulla Trise che sembra non aver dimenticato proprio nessuno: interesserà sia proprietari che inquilini.

Questa nuova tassa si compone di due parti: la Tari (rifiuti), calcolata in base ai metri quadrati o alla quantità di rifiuti e quindi pagata da chi occupa l’immobile (ovvero anche dall’inquilino) e la Tasi (servizi indivisibili), tributo calcolato sul valore catastale. Se la casa è affittata, l’inquilino dovrà pagare la tassa sui servizi indivisibili per una quota tra il 10 e il 30% dell’importo totale, a scelta dei Comuni. In sostanza un inquilino pagherà i rifiuti che produce, e una quota della Tasi.

Sulla base imponibile, la scelta è lasciata alle amministrazioni comunali: potrà essere quella dell’Imu (dunque rendita catastale moltiplicata per 160) oppure la superficie, come per la Tari. Nel primo caso l’aliquota di base sarà pari all’1 per mille, nel secondo sarà dovuto 1 euro a metro quadrato.

Se si pagherà di più o di meno, resta tutto da vedere. Ma secondo la Cgia di Mestre, l’introduzione della Tasi potrebbe dar vita ad un paradosso e costare addirittura più dell’Imu sulle abitazioni più modeste. Se, infatti, l’Imu prevedeva una soglia di esenzione sotto i 200 euro oltre a sgravi per figli a carico, la nuova Trise non prevederà tale bonus.

Ma che succede a coloro che abitano per pochi mesi in un’abitazione, ad esempio gli studenti? Tranquilli, ci sono buone notizie.  Stando a quanto si legge nella bozza di Legge di Stabilità 2014, gli inquilini non pagheranno la Tari e la Tasi se il periodo di occupazione dell’immobile non supera i 6 mesi nel corso dello stesso anno solare. Quindi, in questo caso, entrambi i tributi saranno a carico dei proprietari.

 Trise : una stangata per gli inquilini, ma non per tutti – di Elisabetta Paladini

Potrebbero interessarti questi post:

  • Agevolazioni fiscali sull'allarme casa: come detrarre le spese dell'antifurtoAgevolazioni fiscali sull'allarme casa: come detrarre le spese dell'antifurto
  • Ultimi mesi del Bonus Casa 2019: gli interventi agevolabiliUltimi mesi del Bonus Casa 2019: gli interventi agevolabili
  • Il montascale in condominioIl montascale in condominio
  • Ristrutturazione chiavi in mano, tutti i vantaggiRistrutturazione chiavi in mano, tutti i vantaggi
  • Cerco casa: perché approfittare dei villini in affittoCerco casa: perché approfittare dei villini in affitto
  • Condizionatori: con o senza unità esternaCondizionatori: con o senza unità esterna
  • Tanti buoni motivi per preferire i tavoli rotondi allungabiliTanti buoni motivi per preferire i tavoli rotondi allungabili
  • Problemi alla serratura: chiamare un professionista vi aiuterà a risolverliProblemi alla serratura: chiamare un professionista vi aiuterà a risolverli

Archiviato in: Società

Chi è Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

FacebookGoogleFeedTwitter

Categorie

  • Acquistare e Vendere casa (108)
  • Affitto (92)
  • Appuntamenti (1)
  • Arredi (149)
  • Articoli aggiornati (2)
  • Aziende e Professionisti nel settore Casa (28)
  • Bagno (31)
  • Blog (191)
  • Blog Legale (24)
  • Burocrazia casa (888)
  • Cucina (70)
  • Elettrodomestici (99)
  • Energia (103)
  • Giardino (66)
  • Impianti (142)
  • Infissi (44)
  • Manutenzione e Fai da Te (187)
  • Modulistica (36)
  • Mutui e Finanziamenti casa (208)
  • News (118)
  • Normative (4)
  • Pavimenti e Rivestimenti (49)
  • Progettazione e Tecnologie (85)
  • Progetto completo impianto geotermico (13)
  • Ristrutturare casa (60)
  • Società (42)

Newsletter

FacebookGoogleFeedTwitter
Acquistare e Vendere Affitto Arredi Bagno
Burocrazia casa Cucina Elettrodomestici Energia
Giardino Impianti Infissi Manutenzione e Fai da Te
Mutui e Finanziamenti Pavimenti e Rivestimenti Progettazione e Tecnologie Ristrutturare casa

Pagine

  • Accesso vietato
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Mappa
  • Privacy

Il Basolato

Arredamento a Lecce

Le coperture voltate

Iscriviti alla Newsletter

Creato da Palcom

Tweet
GetSocial
Informativa sull' uso di cookie. Questo sito usa cookie tecnici. Tramite il sito sono installati anche cookie di terze parti (tecnici e profilanti). Chiudendo il banner, scorrendo la pagina o cliccando su qualsiasi elemento della pagina al di fuori di questo banner, l'utente accetta l'utilizzo di tutti i cookie che saranno memorizzati sul proprio dispositivo.ChiudiInformativa cookie estesa