• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Affitti: deposito cauzionale, mensilità anticipate e inventario dello stato dell’immobile

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

Affitti: deposito cauzionale, mensilità anticipate e inventario dello stato dell’immobile. Nel momento in cui si prende in affitto un appartamento o una casa, vi sono una serie di adempimenti  da seguire.

In quest’articolo ci soffermeremo sul deposito cauzionale, sulle mensilità anticipate e sull’inventario dello stato dell’immobile. 

Cos’è il deposito cauzionale? deposito cauzionale

La normativa in tema di affitti prevede che al momento della sottoscrizione del contratto di affitto l’inquilino consegni al proprietario il c.d. deposito cauzionale, ossia una somma di denaro pari a tre mesi anticipati di canone. 

Il deposito cauzionale non può superare i tre mesi di canone ed è solitamente usata dal proprietario dell’immobile al fine di coprire eventuali danni causati dall’inquilino alla fine del contratto di affitto. 

Se poi non vi siano stati danni all’abitazione, allora il deposito cauzionale deve essere restituito all’inquilino alla fine del contratto di affitto, compresi gli interessi legali maturati ogni anno che vanno all’inquilino anche senza che sia necessaria una richiesta in tal senso da parte sua. 

Cosa sono le mensilità anticipate? 

Nel momento della sottoscrizione del contratto di affitto, alcuni proprietari possono richiedere all’inquilino il pagamento, oltre al deposito cauzionale, anche di alcune mensilità anticipate di affitto. Generalmente si richiedono i primi due o tre mesi e ciò per coprire il pagamento appunto di tali mensilità. Il deposito cauzionale ha invece una funzione differente, ossia quella di tutelare il proprietario per i danni causati all’immobile dall’inquilino. 

Cos’è l’Inventario dello stato dell’immobile?

verbale stato immobileE’ buona regola, prima della consegna dell’immobile all’inquilino, effettuare un inventario dello stato dell’immobile e questo serve a tutelare sia il proprietario dell’immobile che inquilino. Nell’inventario va indicato tutto quel che è presente nell’abitazione, lo stato dei muri, soffitto, infissi, pavimento, ma anche le cose già danneggiate o mal conservate. 

Infatti, in tal modo sarà più semplice per il proprietario provare che determinati danni siano stati causati dall’inquilino, e l’inquilino non dovrà pagare danni che già preesistevano al momento della conclusione del contratto di affitto. In pratica, sarà più agevole capire a chi spetterà pagare le riparazioni dell’immobile. 

L’inventario dello stato dell’immobile deve essere sottoscritto in duplice copia ed allegato al contratto d’affitto. 

Nella sezione modulistica si possono trovare i fac-simile relativi agli adempimenti di cui sopra. 

 


Archiviato in:Affitto

You May Also Like

affitti estero
Trovare casa velocemente? Non è più un sogno!
villino in affitto
Cerco casa: perché approfittare dei villini in affitto
cedolare secca
Cos’è la cedolare secca sugli affitti

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

soggiorno in stile moderno

Come arredare il soggiorno in stile moderno

17 Novembre 2022 By Redazione

Arredare il giardino

Arredare il giardino: idee e soluzioni

10 Ottobre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
  • Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine
  • Come arredare la cucina in un open space

Cerca

Creato da Palcom