• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Aumento Iva, anche per le vecchie bollette domestiche

4 Ottobre 2013 by Redazione Lascia un commento

Dal primo ottobre è scattato il tanto dibattuto rincaro dell’Iva dal  21 al 22%. Aumento  Iva, anche per le vecchie bollette domestiche

Aumento Iva, anche per le vecchie bollette domestiche. Cosa vuol dire? Rincari per tutti. Secondo le associazioni dei consumatori le ricadute per le famiglie andranno dai 207 ai 349 euro l’anno.

In seguito all’aumento dell’aliquota, salgono quindi i prezzi per  vino, birra, succhi di frutta e altri alimenti pregiati come i tartufi. E ancora rincari per automobili, accessori auto,  pezzi di ricambio.

Rincari Iva

Aumenti anche nell’abbigliamento, calzature, pelletteria, biancheria per la casa, per  i vari elettrodomestici, e ancora per detersivi, televisori, radio, hi-fi, computer e prodotti di cancelleria.

Ma non dolo. Anche le bollette domestiche faranno la loro parte. “Gli utenti dovranno pagare bollette più salate per consumi riferiti al periodo in cui l’Iva era ancora al 21 per cento”. Così afferma il Codacons. “Il dpr 633 del 1972 – spiega l’associazione – stabilisce che, indipendentemente dal periodo di riferimento dei consumi, l’aliquota Iva da applicare è quella relativa al momento in cui viene emessa la fattura. Ciò comporta che sulle prossime bollette di luce, gas, e telefonia riferite a consumi antecedenti la nuova aliquota, si applicherà comunque l’Iva al 22 per cento”.

Tradotto in termini economici, “si tratta di un esborso aggiuntivo di decine di milioni di euro da parte delle famiglie, che si aggiungono agli effetti diretti sui prezzi al dettaglio, aumentati per effetto dell’Iva”.

 “Ma problemi si registrano anche per chi ha acquistato mobili, elettrodomestici o automobili prima dell’1 ottobre, versando magari un anticipo, e si vedrà consegnata la merce in una data successiva. Costoro rischiano di pagare somme aggiuntive anche di centinaia di euro, in relazione alla maggiore Iva al 22 per cento”, aggiunge il presidente Carlo Rienzi.

Aumento Iva, anche per le vecchie bollette domestiche – di Elisabetta Paladini

 

Archiviato in:Società Contrassegnato con: aumenti bollette, iva

You May Also Like

agevolazioni bollette acqua
Bollette salate? Rischio obesità per le donne
Cessione di immobili ristrutturati e fabbricati a uso abitativo
Cessione di immobili ristrutturati e fabbricati a uso abitativo
Reverse charge sanzioni applicabili
Reverse charge, sanzioni applicabili

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

valutazione immobiliare

Valutazione immobiliare: la perizia che individua il valore corretto di una casa

25 Maggio 2022 By Redazione

Uno dei giochi più popolari da casa: la roulette online

24 Maggio 2022 By Redazione

tende da sole

Come riparare le tende da sole in vista della stagione estiva

20 Maggio 2022 By Redazione

affitti estero

Trovare casa velocemente? Non è più un sogno!

30 Marzo 2022 By Redazione

Idee per ristrutturare il vecchio bagno e renderlo moderno

Idee per ristrutturare il vecchio bagno e renderlo moderno

29 Marzo 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Sicurezza per la casa con le giuste precauzioni
  • Valutazione immobiliare: la perizia che individua il valore corretto di una casa
  • Uno dei giochi più popolari da casa: la roulette online

Cerca

Creato da Palcom