• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

36

Irpef 36%. Detrazione per acquirenti di immobili ristrutturati

30 Gennaio 2013 by Redazione Lascia un commento

irpef 36

E’ possibile chiedere la detrazione Irpef del 36% per gli interventi di ristrutturazione riguardanti interi fabbricati, effettuati dal 1° gennaio 2008 al 31 dicembre 2012 da imprese di costruzione o ristrutturazione immobiliare e da cooperative edilizie, che poi vendano  o assegnino  l’immobile entro il 30 giugno 2013. Irpef 36%. Detrazione per acquirenti di immobili … [Leggi di più...] infoIrpef 36%. Detrazione per acquirenti di immobili ristrutturati

Detrazioni per ristrutturazioni edilizie: ecco le ultime novità

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

Detrazioni per ristrutturazioni edilizie: ecco le ultime novità. Negli ultimi mesi le manovre che si sono succedute hanno introdotto delle modifiche nell’ambito delle ristrutturazioni edilizie finalizzate alla semplificazione degli incentivi previsti per tali lavori. Ma vediamo nel dettaglio le novità introdotte con riguardo alla detrazione fiscale del … [Leggi di più...] infoDetrazioni per ristrutturazioni edilizie: ecco le ultime novità

Detrazioni edilizie 2012: 36% e 55%

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

Detrazioni edilizie 2012: 36% e 55%. Il decreto Salva-Italia ha previsto per il 2012 anche novità in tema di detrazioni edilizie. In particolare il testo ha previsto la proroga di un anno, ossia fino al 31 dicembre 2012, della detrazione del 55% per la riqualificazione energetica degli edifici e per la detrazione del 36% per le ristrutturazioni edilizie ha previsto … [Leggi di più...] infoDetrazioni edilizie 2012: 36% e 55%

Modello Unico 2012: cedolare secca, contributo di solidarietà, agevolazioni 36%

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

Modello Unico 2012: cedolare secca, contributo di solidarietà, agevolazioni 36%. Sul sito dell’Agenzia delle Entrate è possibile trovare la bozza di modello unico 2012 per le persone fisiche che prevede una serie di novità importanti.  Infatti, la bozza di modello unico comprende ora anche uno spazio dedicato al contributo di … [Leggi di più...] infoModello Unico 2012: cedolare secca, contributo di solidarietà, agevolazioni 36%

Detrazione 36% anche per familiari conviventi. No in caso di comodato a terzi

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

Detrazione 36% anche per familiari conviventi. No in caso di comodato a terzi. In caso si voglia procedere a lavori di ristrutturazione edilizia e di conseguenza usufruire della detrazione del 36%, ciò è possibile anche nel caso in cui a sopportare le relative spese sia un familiare convivente con il proprietario di casa, ossia il coniuge, parente entro il … [Leggi di più...] infoDetrazione 36% anche per familiari conviventi. No in caso di comodato a terzi

« Pagina precedente
Pagina successiva »

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

interventi in casa

Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no

18 Febbraio 2023 By Redazione

caldaia ideale

Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

17 Gennaio 2023 By Redazione

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Come smaltire l’eternit grazie al supporto di un’azienda certificata
  • Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no
  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

Cerca

Creato da Palcom