• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Tegole fotovoltaiche in vetro

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

Cos'è la perequazione sugli incentivi del fotovoltaico

Tegole fotovoltaiche in vetro  Forse è ancora un po’ prematuro parlare di riscaldamento domestico, sia per l’afa che ci attanaglia sia per le vacanze in corso.

Tegole fotovoltaiche in vetro.

Ma proprio l’estate è il momento giusto per pensare a come riscaldarci durante il rigido inverno, dal momento che i lavori esterni e interni alla casa vanno eseguiti con il bel tempo, per non arrivare in ritardo e per permettere al sole di essiccare e amalgamare bene i materiali.

Un’idea che giunge dalla Svezia può invogliarci ad optare per un metodo alternativo di riscaldamento domestico: le tegole fotovoltaiche. Il sistema è molto simile ad un qualsiasi pannello fotovoltaico, o anche ai vetri fotovoltaici, però in questo caso si parla di tegole, quelle che formano il nostro tetto, e dunque l’impatto visivo è praticamente nullo e il risparmio è garantito, dato che riescono a soddisfare da sole il 65% per cento del fabbisogno casalingo.

Tegole fotovoltaiche in vetro.

Le tegole fotovoltaiche sono in commercio già in Spagna e Portogallo, ma non tarderanno ad arrivare in Italia. L’azienda produttrice è la Tecno Solar, svedese, che ha vinto nel 2010, alla fiera di Stoccolma, il premio per miglior materiale innovativo dell’anno.

I benefici di questo impianto sono riclassificabili a quelli del fotovoltaico, sia come impianto a pannelli che come vetri alle finestre: nel caso delle tegole, esse fungono inoltre come copertura contro agenti esterni, e sono fondamentali per la costruzione di una casa.

Se proprio non si riesce ad aspettare l’arrivo in Italia delle tegole svedesi, ci sono comunque sul mercato ottimi compromessi che richiamano l’idea. In questo caso non sono proprio le tegole che producono energia, ma i piccoli pannelli fotovoltaici inseriti fra di esse, per ottenere un impatto visivo meno irruento e con maggiori potenzialità.

Tegole fotovoltaiche in vetro.– di Stefania Saba

Archiviato in:Energia Contrassegnato con: fotovoltaico, riscaldamento domestico, tetto

You May Also Like

pompe solari
Pompe solari per irrigazione e per la piscina
condominio
Condominio: installazione impianto fotovoltaico ad uso individuale
impianti fotovoltaici
Impianti fotovoltaici: richiedere gli incentivi spalmati

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

biancheria da letto

La scelta della biancheria da letto, per un riposo ottimale

23 Maggio 2025 By Redazione

Consigli su come migliorare la produttività in ufficio

11 Marzo 2025 By Redazione

coperture per tetti

Inverni sempre più rigidi: perché investire nella copertura del tetto

27 Gennaio 2025 By Redazione

Perché rivolgersi a un negozio di ferramenta online

10 Gennaio 2025 By Redazione

scelta degli infissi

Da cosa dipende la scelta degli infissi? Una guida utile

4 Dicembre 2024 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Mutuo, dal garante al terzo datore d’ipoteca: ruoli e rischi
  • La scelta della biancheria da letto, per un riposo ottimale
  • Consigli su come migliorare la produttività in ufficio

Cerca

Creato da Palcom