
Ormai l’aria del Natale è entrata nelle nostre case: tanti gli addobbi, i presepi, le luci e gli alberi addobbati a festa. Alberi di Natale e presepi a rischio incendio? Cosa fare
Pericoli con l’albero di Natale. Purtroppo però è anche vero che nonostante la bellissima atmosfera natalizia, i pericoli potrebbero essere dietro l’angolo.
L’albero di Natale ed il presepe, a causa dei materiali altamente infiammabili di cui sono realizzati, sono in infatti in grado di sviluppare incendi di notevole intensità in pochissimi secondi.
A tal proposito sarebbe necessario accertarsi che lampadine e prese di corrente siano in perfette condizioni. Prima di installarle, quindi è opportuno controllare che siano ben funzionanti e, in caso di dubbio, possono essere eliminate e sostituite con un prodotto di qualità, che riporti sull’etichetta la sigla CE per la normativa di qualità e sicurezza secondo le leggi vigenti in Europa. È meglio inoltre effettuare l’acquisto in un negozio specializzato o in un grande magazzino, mai su bancarelle.
E ancora, si raccomanda sempre di spegnere le luci quando non si è in casa o si va a dormire.
Ma se è in corso un incendio? La prima cosa da fare è gettare dell’acqua, ma solo in assenza di accessori elettrici sull’albero o presepe.
Se invece nell’incendio sono coinvolti apparati elettrici che possono rappresentare un elevato rischio di elettrocuzione, prima di intervenire, occorre staccare l’interruttore generale della corrente e solo successivamente si può procedere all’utilizzo di acqua per spegnere l’incendio.
In tutti i casi è comunque consigliabile telefonare al 115 dei Vigili del Fuoco.
Lascia un commento