• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Albero di Natale a prova di gatto

10 Dicembre 2013 by Redazione Lascia un commento

albero di natale

Le luci, gli addobbi, le palline di Natale. Tutto pronto, tutto perfetto, salvo gatti nei paraggi. Albero di Natale a prova di gatto

L’albero di Natale con un gatto in casa. Se avete in casa un piccolo amichetto che fa le fusa e che potrebbe creare dei piccoli problemi con il vostro albero di Natale, cercate di fare attenzione a piccole accortezze.

Innanzitutto, come consigliano gli esperti, se siete in procinto di decidere se acquistare un albero vero o finto, sappiate che quelli finti attirano di meno i gatti e per loro sono anche molto meno pericolosi: con un abete vero potrebbero infatti pungersi e farsi male o magari intossicarsi lievemente masticando qualche ago.

albero di natale Se però avete proprio voglia di un albero di Natale vero, fate attenzione almeno al vaso in quanto la terra attira i gatti, quindi per evitare che inizino a giocarci e magari a calpestare della terra in giro per la casa, metteteci sopra una rete sottile e fitta.

Se avete gatti molto piccoli, avvolgete il tronco con della stagnola. Eviteranno di farsi le unghie sull’albero e non proveranno a scalarlo.

Tra gli altri consigli degli esperti, quello di optare per alberi piccoli o di media grandezza, per evitare che il vostro gattino sia tentato in scalate vertiginose, e di sistemare l’albero nei pressi di un angolo, al fine che sia protetto da almeno due pareti, per evitare improvvise cadute, soprattutto se non siete in casa.

Per quanto concerne gli addobbi, meglio scegliere decorazioni che non attirino il piccolo felino. No a quelle troppo luccicanti, sì ad oggetti opachi e meno lucenti che non oscillano. La scelta migliore sono le decorazioni di feltro e carta.

In caso di decorazioni delicate, che attirano l’attenzione del gatto o  che magari sono pericolose, si consiglia di posizionarle  in alto, nei due terzi superiori dell’albero. Assicuratele  saldamente, in modo che non possono essere fatte cadere con una semplice spinta. Magari usate  dei ganci di metallo che si attacchino all’albero come pinze, ed evitate di usare fili, corde o elastici, che facciano penzolare gli oggetti.

Per quanto riguarda i fili delle nostre luci: fermate con del nastro il cavo in eccesso o proteggerlo  con delle canaline per impedire che il gatto possa masticarli.

Albero di Natale a prova di gatto – di Elisabetta Paladini

Archiviato in:Blog

You May Also Like

Consigli su come migliorare la produttività in ufficio
Perché rivolgersi a un negozio di ferramenta online
ristrutturare
Come ristrutturare la casa? Alcuni consigli utili

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

coperture per tetti

Inverni sempre più rigidi: perché investire nella copertura del tetto

27 Gennaio 2025 By Redazione

Perché rivolgersi a un negozio di ferramenta online

10 Gennaio 2025 By Redazione

scelta degli infissi

Da cosa dipende la scelta degli infissi? Una guida utile

4 Dicembre 2024 By Redazione

ristrutturare

Come ristrutturare la casa? Alcuni consigli utili

19 Novembre 2024 By Redazione

caldaia scelta

Come scegliere la caldaia per una casa unifamiliare: guida completa

6 Novembre 2024 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Consigli su come migliorare la produttività in ufficio
  • Inverni sempre più rigidi: perché investire nella copertura del tetto
  • Perché rivolgersi a un negozio di ferramenta online

Cerca

Creato da Palcom