• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Halloween, decorazioni fai da te per addobbare casa

29 Ottobre 2013 by Redazione Lascia un commento

halloween

Sta per arrivare la notte più paurosa dell’anno: il 31 ottobre, la notte delle streghe, meglio nota come Halloween. Halloween, decorazioni fai da te per addobbare casa

 

Halloween, decorazioni fai da te per addobbare casa. Una festa tutta americana, ma che già da qualche hanno ha influenzato gli italiani. Abiti spaventosi, feste e dolcetti stanno per invadere le nostre città. Per trovarsi preparati a questa notte tenebrosa sarà meglio mettersi all’opera, magari cercando di addobbare casa con delle piccole decorazioni fai da te.

Una decorazione di Halloween molto raffinata che potrete utilizzare per tutto il periodo autunnale potrebbe essere la creazione di un centrotavola ad hoc fatto con il simbolo prediletto di questa festa: la zucca.

halloweenMa come si fa? Ecco i consigli degli esperti: “Prendete una zucca di medie dimensioni: controllate che sia leggermente più alta rispetto al bicchiere che userete per contenere l’acqua dei fiori. Appoggiate quindi il bicchiere sull’estremità della zucca in cui praticherete il buco e con una matita disegnate i contorni del bicchiere sulla zucca.

Con un coltello molto affilato ritagliate la zucca seguendo la traccia disegnata precedentemente e svuotatela aiutandovi con un cucchiaio. Una volta fatto questo, posizionate il bicchiere nella  zucca e all’interno versate dell’acqua e posizionate un mazzo di fiori: per Halloween create una composizione a base di rose bianche che macchierete facendo cadere sui loro petali delle goccioline di cera rossa oppure con un mazzo di creste di gallo rosse che sembreranno un vero cervello.”

Se invece pensate di fare una cena “paurosa”, un ‘altra idea carina proposta dagli esperti è  quella di  preparare dei segnaposto , delle mini zucche di carta:

“Per prima cosa procuratevi dei cartoncini di carta colorata: potete scegliere il classico arancione, ma anche altri colori .Tagliate tante striscioline delle stesse dimensioni: circa un centimetro o due. Prendete una pinzatrice per bucare cartoncini alle due estremità. Prendete ora due fermacarte: prendete circa 6 strisce di carta, allineate i fori sulle due estremità, infilate il fermacarte in uno dei fori e piegate le astine per fermare i cartoncini. Ripete l’operazione nell’altro buco: piegate quindi leggermente il cartoncino al centro per conferire la classica forma arrotondata della zucca. Aprite le strisce di carta in modo da ottenere un cerchio e la vostra zucca è quasi pronta. Con del cartoncino verde o create le foglie che incollerete sul fermacarte”.

E ancora, un’altra decorazione semplice da poter fare in pochissimi minuti è quella dei palloncini di Halloween:  gonfiateli  tutti con l’elio e poi scegliete la decorazione che vi piace di più.

Ad esempio, se volete rifarvi alla classica zucca, prendete innanzitutto un palloncino arancione, poi un pennarello nero indelebile e un foglio di carta velina. Disegnate sul foglio di carta velina gli occhi, il naso e la bocca mostruosa il profilo della bocca mostruosa. Attaccate con un filo di nastro di carta la carta velina al palloncino e con il pennarello definite i contorni. Togliete il nastro di carta e colorate le parti del volto con il pennarello nero.

Halloween, decorazioni fai da te per addobbare casa – di Elisabetta Paladini

Archiviato in:Blog

You May Also Like

Consigli su come migliorare la produttività in ufficio
Perché rivolgersi a un negozio di ferramenta online
ristrutturare
Come ristrutturare la casa? Alcuni consigli utili

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

coperture per tetti

Inverni sempre più rigidi: perché investire nella copertura del tetto

27 Gennaio 2025 By Redazione

Perché rivolgersi a un negozio di ferramenta online

10 Gennaio 2025 By Redazione

scelta degli infissi

Da cosa dipende la scelta degli infissi? Una guida utile

4 Dicembre 2024 By Redazione

ristrutturare

Come ristrutturare la casa? Alcuni consigli utili

19 Novembre 2024 By Redazione

caldaia scelta

Come scegliere la caldaia per una casa unifamiliare: guida completa

6 Novembre 2024 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Consigli su come migliorare la produttività in ufficio
  • Inverni sempre più rigidi: perché investire nella copertura del tetto
  • Perché rivolgersi a un negozio di ferramenta online

Cerca

Creato da Palcom