• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Cuocere con i robot da cucina

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

Cuocere con i robot da cucina. Questi fantastici elettrodomestici sono in grado di dare una mano immensa nei lavori in cucina. 

Infatti, con essi  è possibile tritare, impastare ed effettuare i lavori più faticosi in cucina, senza la necessità di tanti accessori e con un notevole risparmio in termini di tempo, di fatica ma anche di spazio. 

I robot da cucina sono in grado ormai di eseguire tanti lavori robot da cucina bimbycon pochi accessori, sono dotati di potenze elevate in grado di impastare anche fino ad oltre 3 lt di cibo senza creare grumi con velocità diverse, con precisione e hanno accessori lavabili in lavastoviglie. 

Alcuni robot da cucina, oltre a sostituire la persona nell’effettuazione dei lavori pesanti e di precisione, sono anche in grado di cuocere i cibi. 

Si pensi al Bimby, robot da cucina prodotto dalla Vorwerk; esso è venduto  solo attraverso i propri incaricati alla vendita diretta che assicurano a chi compra anche un ottimo servizio post vendita e  altri servizi di assistenza. 

Questo robot da cucina è dotato di una notevole potenza grazie alla quale è in grado di impastare, grattugiare, polverizzare, frullare ecc. ogni tipo di cibo, anche crudo. Ma non solo, il Bimby consente di cuocere i cibi a vapore oppure di cuocerli pian piano nel mentre si prepara la ricetta. 

Molto simile al Bimby  è il Cooking Chef di Kenwood, robot da cucina completo e innovativo che consente non solo di preparare i cibi ma anche di cuocerli. Questo robot da cucina si avvale della moderna cottura ad induzione  nel fatto che il calore viene creato per mezzo di un induttore elettrico integrato nella base di Cooking Chef.

robot cucina cooking chefNel momento in cui il recipiente del robot viene posizionato l’induttore elettrico crea un campo elettromagnetico al suo interno, che trasforma l’energia magnetica in energia cal

La cottura ad induzione è molto efficiente in quanto genera calore solo alla base del recipiente oltre che essere una cottura sicura e pulita. Inoltre, rispetto alla cottura su un normale fornello, il robot  Cooking Chef regola temperatura di cottura in base alle preferenze personali ed impiega in genere 1/3 di tempo in meno per la cottura, spegnendosi poi automaticamente a fine cottura.

Il vantaggio nell’utilizzo dei robot da cucina consiste nel fatto che con essi è possibile modulare la potenza in base alla quantità di cibo da impastare o sminuzzare. Per cui lo stesso risultato si raggiunge sia sminuzzando un chilo di prezzemolo, sia un piccolo quantitativo.  Oltre ai due modelli finora visti che permettono anche di cuocere il cibo, ve ne sono tanti altri che anche se non dispongono della funzione cottura, consentono comunque di alleggerire notevolmente il lavoro in cucina. Adatto a chi ha bisogno di cucinare piccole dosi è Mastro di Trevidea, un robot da cucina poco ingombrante ma potente ugualmente. E’ dotato di un doppio sistema di protezione che consente l’avvio del robot solo se ogni componente è ben chiuso e ben installato. 

robot da cucina mum5Altro robot da cucina in commercio è il Mum5 di Bosch, dotato di  motore da 700 a 900 Watt, è in grado di amalgamare alla perfezione anche gli impasti più duri come il pane o la pasta all’uovo.

Il Mum5 è sicuro e pratico in quanto non può entrare in funzione se gli accessori sono stati montati male o non sono stabili. Inoltre, il cavo è completamente integrabile nell’elettrodomestico.

 


Archiviato in:Elettrodomestici

You May Also Like

caldaia scelta
Come scegliere la caldaia per una casa unifamiliare: guida completa
acquisto montascale
Quando è consigliato l’acquisto di un montascale
rilevatori gas
Proteggere la casa con i rilevatori di gas domestico

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

coperture per tetti

Inverni sempre più rigidi: perché investire nella copertura del tetto

27 Gennaio 2025 By Redazione

Perché rivolgersi a un negozio di ferramenta online

10 Gennaio 2025 By Redazione

scelta degli infissi

Da cosa dipende la scelta degli infissi? Una guida utile

4 Dicembre 2024 By Redazione

ristrutturare

Come ristrutturare la casa? Alcuni consigli utili

19 Novembre 2024 By Redazione

caldaia scelta

Come scegliere la caldaia per una casa unifamiliare: guida completa

6 Novembre 2024 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Consigli su come migliorare la produttività in ufficio
  • Inverni sempre più rigidi: perché investire nella copertura del tetto
  • Perché rivolgersi a un negozio di ferramenta online

Cerca

Creato da Palcom