• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Raccolta differenziata casalinga: contenitori utili, componibili, colorati

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

Raccolta differenziata casalinga: contenitori utili, componibili, colorati. Da quando la raccolta differenziata è entrata a pieno titolo nella vita degli italiani pur giustamente, tale traguardo ha richiesto un sacco di sacrifici e di sforzi da parte nostra, nella puntualità e nella precisione del dove e del come buttare la nostra spazzatura.  

Ribadendo che il concetto della differenziata è giustissimo, comunque essa ha modificato un po’ le nostre vecchie abitudini , noi che eravamo abituati a buttare tutto in un solo grande contenitore, ci siamo ritrovati con una schiera di nuovi contenitori, ognuno con un compito ben preciso, e soprattutto con uno “SPAZIO”  ben preciso. 

bidone differenziataDa un solo contenitore, ingombrante già da allora, siamo passati a doverne avere obbligatoriamente 3 o anche quattro a volte, dipendentemente dai consumi, e lo spazio è rimasto sempre quello, perciò diciamo che la differenziata ci ha messo un po’ con le spalle al muro.

Si sa che il bidone della spazzatura non è un gran bel vedere, e se si potesse si lascerebbe fuori di casa, nel terrazzo, o fuori dalla porta, ma a volte, questo non è proprio possibile, per via dei vicini o anche per via dell’inverno e della scomodità, perciò  la maggior parte delle case ha il bidone all’interno delle mura domestiche, solitamente  in cucina e molto probabilmente, anche in bella vista! Quando era un bidone  solo era più facile nasconderlo alla vista di tutti, ma quando i contenitori iniziano a diventare 2 o 3  o addirittura 4, il problema si fa consistente. 

Perciò è qui che l’ingegno umano ha prodotti bidoni utilissimi, componibili, estraibili e camuffabili. Alcuni esempi possono essere dati dalle immagini di questo articolo, come questa a fianco, i bidoni sono inseriti dentro un piccolo armadietto che una volta richiuso, non fa pensare che all’interno ci sia spazzatura, anzi rende l’ambiente pulito e ordinato , e la raccolta differenziata viene fatta alla perfezione, senza ingombri e senza problemi, i costo si aggira intorno ai 40 Euro, ma ne vale la pena.

contenitori differenziataQuesti addirittura sono inseriti ingegnosamente dentro un cassettone della cucina stessa, colorati per distinguere il tipo di spazzatura da differenziare, sono un ottimo compromesso di spazio e comodità. Nel cassetto possono essere  riposti anche detersivi e spugnette, se lo spazio lo consente.

Infine possiamo trovare contenitori per la raccolta differenziata casalinga di mille altri tipi, di ogni materiale, e colore, addirittura con stampe famose e colori sgargianti.

Attenzione a questi modelli, perché hanno bisogno di cure, perché invece che nascondere evidenziano, e devono essere puliti molto spesso, perché l’occhio cadrà molto spesso su di loro, data la loro eccentricità. 

raccolta differenziata casalingaLi consiglierei per uffici e camerette dei bambini o per la sola raccolta della carta o della plastica.

 

Stefania Saba

 


Archiviato in:Cucina

You May Also Like

cucina piccola
Come arredare una cucina di piccole dimensioni
Cappe a scomparsa
Cappe a scomparsa: innovazione e tecnologia in cucina
progettazione cucine
Cucine di design: le proposte di Binova e i suoi servizi di progettazione

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

coperture per tetti

Inverni sempre più rigidi: perché investire nella copertura del tetto

27 Gennaio 2025 By Redazione

Perché rivolgersi a un negozio di ferramenta online

10 Gennaio 2025 By Redazione

scelta degli infissi

Da cosa dipende la scelta degli infissi? Una guida utile

4 Dicembre 2024 By Redazione

ristrutturare

Come ristrutturare la casa? Alcuni consigli utili

19 Novembre 2024 By Redazione

caldaia scelta

Come scegliere la caldaia per una casa unifamiliare: guida completa

6 Novembre 2024 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Consigli su come migliorare la produttività in ufficio
  • Inverni sempre più rigidi: perché investire nella copertura del tetto
  • Perché rivolgersi a un negozio di ferramenta online

Cerca

Creato da Palcom