
Chi l’avrebbe mai detto che un giorno sarebbe stato possibile stampare anche il cibo? Proprio così. Stampante di cibo 3D: arriva Foodini
Nuovo elettrodomestico per la cucina. Il prossimo anno arriva Foodini, la stampante in 3d ideata dalla start-up con sede a Barcellona Natural Machines.
Sembra che questo dispositivo potrà essere adottato in cucina come un normale elettrodomestico utile soprattutto per chi non ha tempo per stare tra i fornelli.
In pratica, “invece di stendere la pasta, impastare il pane o confezionare ravioli uno a uno, basta programmare la stampante di cibo 3D, utilizzando i vostri ingredienti preferiti. Foodini darà, quindi, al cibo una precisa forma, così come altezza e volume”.
Questa stampante in 3d è dotata di sei capsule separate che consento di utilizzare sei ingredienti per volta. Ha un design simile a quello di un comune elettrodomestico e dovrebbe essere abbastanza facile anche nell’utilizzo.
Insomma, nelle nostre case sta per giungere qualcosa di davvero rivoluzionario. Un aiuto importante per tutte quelle donne che ormai sono praticamente catapultate in una vita frenetica, dove è persino difficile trovare due minuti per fare il caffè. O magari Foodini sarà anche utile per chi invece non ha un buon rapporto con i fornelli.
Di tutto e di più, ma per altre informazioni e soprattutto per toccare con mano questa stampante in 3d per il cibo si dovrà attendere ancora qualche mese.
Lascia un commento