• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

La scrivania a pedali: per restare in forma e produrre energia!

17 Gennaio 2014 by Redazione Lascia un commento

La scrivania a pedali

Torcicollo, schiena indolenzita e chi più ne ha più ne metta. La scrivania a pedali

In forma con la nuova scrivania a pedali. Lavorare seduti al pc non è sempre così comodo e soprattutto è fin troppo sedentario. E allora perché non optare per una scrivania a pedali con cui riuscire persino a mantenersi in forma e risparmiare sulla bolletta?

Si chiama Big Rig ed è stata  progettata per produrre energia elettrica pedalando. La scrivania ciclabile è una idea di due studenti di New York: Andy Wekin e Steve Bludd.

La scrivania a pedaliIn sostanza, si tratta di una scrivania a pedali che dà modo al suo fruitore di tenersi in forma come se andasse in bici, alimentando contemporaneamente, in modo del tutto ecologico, piccoli gadget elettronici presenti solitamente in una postazione di lavoro: pedalando, quindi,  si azionano smartphone, pc e tablet. E grazie alla forza muscolare, si risparmia in energia elettrica e conto della bolletta. La scrivania è attrezzata anche  con due porte usb e una presa tipo accendisigari dell’ automobile.

E ancora, stando agli esperti, “Big Rig non solo può essere usata da donne in carriera e manager stressati ma anche da tutte quelle mamme che non hanno mai tempo di andare in palestra. Preparare un frullato ad esempio potrebbe diventare anche occasione per un po’ di attività fisica”.

Il costo? 2mila dollari a cui si aggiungono i 400 dollari del generatore che fornisce energia da 110 volt.

Secondo i suoi realizzatori, grazie a questa nuova scrivania, oltre a mantenersi in linea, a far calare la bolletta e a risparmiare tempo facendo più cose contemporaneamente, si dà una mano anche all’ecosistema:  «Usare la propria forza anziché attaccarsi alla rete elettrica non è solo divertente ma aiuta a capire molto sull’uso dell’energia e a ridurre la propria impronta ambientale» .

C’è solo un “ma”: la Big Rig ancora non è in commercio. Il progetto sta infatti cercando finanziamenti tramite Kickstarter.

La scrivania a pedali: per restare in forma e produrre energia!- di Elisabetta Paladini

Archiviato in:Blog Contrassegnato con: arredare sostenibile

You May Also Like

Arredamento ecologico: i mobili costruiti col cartone
Consigli su come migliorare la produttività in ufficio
Perché rivolgersi a un negozio di ferramenta online

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

coperture per tetti

Inverni sempre più rigidi: perché investire nella copertura del tetto

27 Gennaio 2025 By Redazione

Perché rivolgersi a un negozio di ferramenta online

10 Gennaio 2025 By Redazione

scelta degli infissi

Da cosa dipende la scelta degli infissi? Una guida utile

4 Dicembre 2024 By Redazione

ristrutturare

Come ristrutturare la casa? Alcuni consigli utili

19 Novembre 2024 By Redazione

caldaia scelta

Come scegliere la caldaia per una casa unifamiliare: guida completa

6 Novembre 2024 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Consigli su come migliorare la produttività in ufficio
  • Inverni sempre più rigidi: perché investire nella copertura del tetto
  • Perché rivolgersi a un negozio di ferramenta online

Cerca

Creato da Palcom