• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Informativa sui mutui

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

informativa mutui

Informativa sui mutui.

Anche nel settore del credito esiste un codice deontologico (o di condotta) a tutela del consumatore, che scaturisce da un importante accordo avvenuto nel 2001 fra l’Associazione europea dei consumatori e le associazioni europee del settore creditizio che offrono mutui per gli immobili ad uso abitativo e che si suddivide in due parti:

– la prima riguarda le condizioni di attuazione e di controllo del codice che le aziende creditizie aderenti al suddetto accordo, si impegnano pubblicamente a rispettare;

– la seconda parte si riferisce ai contenuti del codice in materia di informativa da fornire alla clientela e costituisce sicuramente l’aspetto fondamentale del codice deontologico, perché in essa sono contenute la informazioni che il consumatore deve ricevere prima di firmare un contratto.

informativa sui mutuiTali informazioni riguardano quelle di carattere generale inerenti le offerte di mutuo e quelle personalizzate, che vengono presentate sotto forma di prospetto informativo e che conservano comunque la caratteristica di informativa precontrattuale relativa ai contratti di mutuo.

Una recente normativa dà molto rilievo alla trasparenza in materia di mutui, perché fornire informazioni dettagliate vuol dire consentire al consumatore di valutare meglio le offerte disponibili prima di concludere la propria operazione.

Essa prevede fondamentalmente tre livelli di informativa, ovvero:

informazioni mutuo1) una prima generica ed impersonale contenuta nell’Avviso denominato “Principali norme di trasparenza”, che le banche o società finanziarie sono tenute ad esporre nei propri locali e fornirne copia ai clienti;

2) una seconda, sempre impersonale, costituita dai “Fogli Informativi”, inerenti a prodotti e servizi che offrono gli istituti di credito;

3) una terza informativa, più specifica, contenuta nel “Documento di sintesi” che include le effettive condizioni offerte al cliente, in via precontrattuale.

Nei prossimi articoli le studieremo singolarmente ed in modo più dettagliato.

Informativa sui mutui – di Stefania Guerrera

Archiviato in:Mutui e Finanziamenti casa Contrassegnato con: mutui, mutuo

You May Also Like

garante del mutuo
Mutui: la figura del garante del mutuo
mutuo
Mutuo per acquisto nuda proprietà
piano casa 2014
Piano casa 2014, mutui agevolati per giovani coppie

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

coperture per tetti

Inverni sempre più rigidi: perché investire nella copertura del tetto

27 Gennaio 2025 By Redazione

Perché rivolgersi a un negozio di ferramenta online

10 Gennaio 2025 By Redazione

scelta degli infissi

Da cosa dipende la scelta degli infissi? Una guida utile

4 Dicembre 2024 By Redazione

ristrutturare

Come ristrutturare la casa? Alcuni consigli utili

19 Novembre 2024 By Redazione

caldaia scelta

Come scegliere la caldaia per una casa unifamiliare: guida completa

6 Novembre 2024 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Consigli su come migliorare la produttività in ufficio
  • Inverni sempre più rigidi: perché investire nella copertura del tetto
  • Perché rivolgersi a un negozio di ferramenta online

Cerca

Creato da Palcom