• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Come ridurre gli sprechi e rendere la casa più efficiente

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

come ridurre gli sprechi

Bastano piccoli accorgimenti quotidiani e comportamenti corretti per contribuire a rallentare la crescita dei gas serra e nello stesso tempo risparmiare anche sulle bollette di luce e gas. Come ridurre gli sprechi e rendere la casa più efficiente

 

Come ridurre gli sprechi e rendere la casa più efficiente. Il Protocollo di Kyoto aveva previsto per il quadriennio 2008-2012 una riduzione delle emissioni pari all’8% nei Paesi dell’Unione europea, rispetto al 1990. Per tale motivo i vari Paesi hanno adottato delle politiche di risparmio energetico e investito nelle fonti rinnovabili.

Come ridurre gli sprechiAnche noi, nel nostro piccolo, possiamo attivarci a ridurre le emissioni di gas nell’ambiente modificando un po’ quelle che sono le nostre abitudini quotidiane. Infatti, anche esse hanno un certo impatto sui cambiamenti climatici.

Si pensi che l’energia consumata nelle case degli europei per il riscaldamento produce circa il 14% del totale delle emissioni di gas serra in Europa. Per questo è necessario prenderne coscienza e attivarsi al fine di ridurre gli sprechi in casa.

Vediamo quindi quali accorgimenti tenere al fine di diminuire gli sprechi e rendere nello stesso tempo la casa più efficiente.

–    Usare docce che abbiano i regolatori di flusso: si risparmia il 65% di energia;
–    Chiudere il rubinetto mentre si spazzolano i denti;
–    Installare il frigorifero in una stanza fresca e lontano da fonti di calore come il forno ad esempio;
–    Asciugare i vestiti stendendoli all’aperto invece di utilizzare l’asciugatrice;
–    Usare la lavatrice solo a pieno carico;
–    Spegnere gli apparecchi (televisore, stereo ecc) durante la notte, evitando di lasciargli in stand-by;
–    Non lasciare accesi i condizionatori in stanze vuote e cercare di spegnerli almeno 5 ore al giorno nel periodo estivo;
–    Fare la raccolta differenziata dei rifiuti;
–    Sostituire le vecchie lampadine a incandescenza con quelle a risparmio energetico.

Altri accorgimenti da tenere fuori casa per contribuire a contenere le emissioni di gas sono:

–    evitare di usare l’auto e preferire la bicicletta per i piccoli spostamenti;
–    preferire il treno all’aereo per le tratte corte;
–    guidare l’auto evitando brusche accelerate.

Come ridurre gli sprechi e rendere la casa più efficiente – di  Redazione

Archiviato in:Manutenzione e Fai da Te Contrassegnato con: risparmio energetico

You May Also Like

cronotermostato-bpt-TH-350-da-incasso
Cronotermostati Bpt, tra versatilità e hi-tech
bonus risparmio energetico
Bonus risparmio energetico prorogato fino al 2014
RISPARMIARE COL CONDIZIONATORE
Risparmiare col condizionatore

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

coperture per tetti

Inverni sempre più rigidi: perché investire nella copertura del tetto

27 Gennaio 2025 By Redazione

Perché rivolgersi a un negozio di ferramenta online

10 Gennaio 2025 By Redazione

scelta degli infissi

Da cosa dipende la scelta degli infissi? Una guida utile

4 Dicembre 2024 By Redazione

ristrutturare

Come ristrutturare la casa? Alcuni consigli utili

19 Novembre 2024 By Redazione

caldaia scelta

Come scegliere la caldaia per una casa unifamiliare: guida completa

6 Novembre 2024 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Consigli su come migliorare la produttività in ufficio
  • Inverni sempre più rigidi: perché investire nella copertura del tetto
  • Perché rivolgersi a un negozio di ferramenta online

Cerca

Creato da Palcom