• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Cronotermostati Bpt, tra versatilità e hi-tech

10 Ottobre 2014 by Redazione Lascia un commento

cronotermostato-bpt-TH-350-da-incasso

Le temperature si stanno progressivamente abbassando e con il cambiare del tempo in tanti prendono le proprie precauzioni per la propria abitazione.

Ecco che in questo ci viene incontro la tecnologia, con prodotti che ogni giorno diventano sempre più sofisticati. I cronotermostati per esempio propongono oggi prestazioni più precise unite a funzionalità sempre più raffinate. Questo vale soprattutto per i cronotermostati Bpt, che vanno incontro alle esigenze delle case moderne, inglobando nella loro tecnologia tutta una serie di funzioni utili per gestire in maniera ottimale un ambiente domestico in maniera semplice, conformandosi ai nuovi strumenti di comunicazione.

Quali caratteristiche deve avere il nostro cronotermostato

Innanzitutto bisogna sapere cosa è un termostato. Il termostato aiuta a gestire un impianto di riscaldamento, aiutando a regolare la variazione della temperatura. Il cronotermostato ha una centralina elettrica che permette di programmare questo tipo di azione, selezionando le fasce orarie e le temperature che si desiderano; in questo modo è possibile controllare la quantità di energia che bisognerà utilizzare, soltanto impostando i tempi e l’apporto di calore, permettendo così di poter donare ad un dato ambiente il giusto clima.

cronotermostati-risparmio-energeticoI termostati sono composti solitamente da un interruttore che si attiva al momento del cambiamento della temperatura ambientale, determinando l’accensione dell’impianto di riscaldamento. Tante sono le tipologie di cronotermostati ed ognuna varia a seconda delle funzionalità e delle componenti utilizzate. Per questo motivo è fondamentale scegliere un certo prodotto a seconda delle proprie esigenze, come quelle legate alla grandezza dell’ambiente, da quante persone è abitato e dalla quantità di tempo passato in casa da queste ultime e dalle loro abitudini: se sono sempre le stesse anche un modello che ripete le stesse programmazioni può bastare; diversamente se non c’è routine è meglio utilizzare un prodotto programmabile a cadenza settimanale.

BPT: la versatilità made in Italy

La Bpt è un’azienda italiana che esporta in tutto il mondo, specializzata nella produzione di strumenti per la casa come videocitofonia, e antifurto, e anche per la termoregolazione. La casa cerca di offrire la massima versatilità ai prodotti in modo da renderli maggiormente adattabili a tutte le condizioni e a tutti gli utenti, arrivando anche alla produzione di impianti tra più importanti del pianeta.

Proprio per questa propensione nella produzione di apparecchiature di vari tipi ha portato la Bpt a produrre articoli dalle funzionalità più estese, capaci di offrire agli utenti un’ampia gamma di opzioni e di rendere più semplice la gestione dell’ambiente. Sono tanti i punti vendita in cui è possibile acquistarli, come sono tanti i siti in cui si trovano come Puntoluce.net.

I cronotermostati Bpt

La Bpt cerca di proporre strumenti per la termoregolazione affidabili e di estrema praticità, unità a quel po’ di quel design accattivante che non fa mai male. L’azienda italiana propone soluzioni sofisticate ma semplici da usare, migliorando il risparmio energetico, permettendo la gestione dei consumi. Si adattano a tutti gli ambienti e sono di vari tipi, a programmazione giornaliera o settimanale, oppure digitali, a radiofrequenze e quelli a cursore.

Tra i prodotti esistono alcuni esemplari come il TH/450 che dà la possibilità di gestire la temperatura anche a distanza con le app di un qualsiasi smartphone, grazie ad un GSM incorportato. Questo termostato ha il design estremamente pulito, e adattabile a qualsiasi ambiente. Se invece si è interessati a un prodotto più semplice c’è il termostato digitale TA/450, che mantiene tutte le funzionalità dei termostati di ultima concezione.

Installare un cronotermostato può essere una scelta molto importante per la vostra casa, e la Bpt offre una buona proposta di prodotti. Ricordate però di migliorare l’efficienza del vostro ambiente, prendendo precauzioni per evitare sprechi inutili.

Archiviato in:Impianti Contrassegnato con: cronotermostato, risparmio energetico

You May Also Like

bonus risparmio energetico
Bonus risparmio energetico prorogato fino al 2014
RISPARMIARE COL CONDIZIONATORE
Risparmiare col condizionatore
prestito ristrutturazione
Prestito ristrutturazione: conveniente su piccoli importi

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

soggiorno in stile moderno

Come arredare il soggiorno in stile moderno

17 Novembre 2022 By Redazione

Arredare il giardino

Arredare il giardino: idee e soluzioni

10 Ottobre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
  • Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine
  • Come arredare la cucina in un open space

Cerca

Creato da Palcom