• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Smaltimento amianto incentivi

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

Smaltimento amianto incentivi

Bonificare l’amianto producendo energia pulita. Smaltimento amianto incentivi

Smaltimento amianto incentivi. L’energia pulita rappresenta una soluzione molto valida per ottimizzare le spese energetiche e rendere la casa più funzionale. Oggi la tecnologia consente di diventare autonomi energicamente, utilizzando l’energia prodotto per tutto ciò che concerne la casa, come per il riscaldamento e gli elettrodomestici.

L’installazione di un impianto solare può rappresentare una soluzione anche per chi deve affrontare un problema molto comune, quello della rimozione coperture in eternit.

Smaltimento amianto incentiviSmaltimento amianto incentivi. Gli edifici italiani, sia le abitazioni che i capannoni industriali, contengono ancora oggi coperture e altre parti in amianto, la sostanza tossica la cui produzione ed importazione è vietata del 1992.

Soprattutto nella abitazioni e nei condomini, la rimozione delle parti in amianto o la loro messa in sicurezza tramite incapsulamento, costituisce uno dei nodi più difficili da sciogliere per la sicurezza della salute.

Ciò che ostacola soprattutto la rimozione e smaltimento dell’ amianto è il costo legato a tale attività: la bonifica amianto richiede infatti un trattamento specifico piuttosto costoso, a causa della tossicità delle fibre che l’ amianto può rilasciare nell’ aria.

Smaltimento amianto incentivi

Sa qualche anno è però disponibile un’ alternativa che consente allo stesso tempo di bonificare l’amianto, produrre energia pulita e magari anche guadagnarci sopra.

La soluzione consiste semplicemente nella possibilità di sostituire coperture in amianto con pannelli fotovoltaici: questa operazione, oltre alla produzione di energia legata al sole, consente di ottenere degli specifici incentivi per ogni kilowattora prodotta, più un incentivo extra per la rimozione della copertura in amianto.

Questa operazione consiste semplicemente nell’ inserimento di pannelli fotovoltaici sulla copertura: questo obiettivo può essere raggiunto sia facendo installare i pannelli su una nuova copertura, sia utilizzando i pannelli stessi come nuova copertura.

Smaltimento amianto incentivi. In quest’ ultimo caso, quello della “integrazione architettonica” degli impianti, consente anche di beneficiare di una fascia di incentivi in bolletta più elevata.

La cosa più interessante è però questa: se si è in precedenza rimosso l’ amianto dalla medesima copertura, si beneficia, in aggiunta, agli incentivi per il fotovoltaico, anche di un 5% in più, da calcolarsi sul valore dell’ energia prodotta (es.: se produco in un anno 100.000 € di energia, grazie alla rimozione dell’ amianto ottengo: € 100.000 x 0,05 = € 5.000).

Grazie a questo extra-incentivo, si ha la possibilità di rientrare in tempi relativamente brevissimi della spesa connessa alla rimozione dell’ amianto, che, da costo improduttivo, diventa addirittura una possibilità di investimento.

Smaltimento amianto incentiviQuale nota a margine, bisogna osservare che, talvolta, la soluzione prospettata appare non percorribile a causa dell’ investimento iniziale necessario per l’ impianto dei pannelli fotovoltaici.

 A questo proposito è bene fare presente che, in realtà, esistono specifiche linee di finanziamento, riservate dagli istituti di credito al consumo, proprio al finanziamento di operazioni di questo tipo.

 Nel caso di specie, la garanzia reale richiesta dall’ istituto  di credito è rappresentato dallo stesso impianto fotovoltaico.

Si tratta peraltro di un investimento basato su incentivi statali, e che rappresenta quindi il massimo della sicurezza in tema di affidabilità.

Smaltimento amianto incentivi – di Redazione

Archiviato in:Energia

You May Also Like

luce e gas
Come trovare il contratto luce e gas adatto a te?
Pompa acqua elettrica
Pompa d’acqua elettrica: tutti i segreti e i suoi utilizzi
rilevatori gas
Proteggere la casa con i rilevatori di gas domestico

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

coperture per tetti

Inverni sempre più rigidi: perché investire nella copertura del tetto

27 Gennaio 2025 By Redazione

Perché rivolgersi a un negozio di ferramenta online

10 Gennaio 2025 By Redazione

scelta degli infissi

Da cosa dipende la scelta degli infissi? Una guida utile

4 Dicembre 2024 By Redazione

ristrutturare

Come ristrutturare la casa? Alcuni consigli utili

19 Novembre 2024 By Redazione

caldaia scelta

Come scegliere la caldaia per una casa unifamiliare: guida completa

6 Novembre 2024 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Consigli su come migliorare la produttività in ufficio
  • Inverni sempre più rigidi: perché investire nella copertura del tetto
  • Perché rivolgersi a un negozio di ferramenta online

Cerca

Creato da Palcom