
Il Codacons ha lanciato l’iniziativa Sportello del check up, uno strumento pensato proprio per monitorare i costi di conti correnti bancari e mutui in difesa delle famiglie e dei loro soldi. Controllo conti correnti e mutui, lo sportello del check up
Individuare i tassi usurai su mutui e conti correnti. Questo sportello offrirà un’utile consulenza e un autoritario sostegno nel caso si rilevassero addebiti illegittimi relativi al conto corrente o alle spese di istruttoria del mutuo. Anzi, laddove venissero riscontrate illegittimità, il Codacons sarà in grado di rivalersi sulla banca o istituto finanziario per chiedere un rimborso.
Nel caso di finanziamenti ipotecari lo Sportello del check up offrirà poi sostegno e aiuto non solo per i mutui già sottoscritti, ma anche sui mutui che vorremmo accendere.
“Lo sportello avrà il compito precipuo, con un’attenta analisi delle singole situazioni, di far restituire denaro prelevato attraverso, ad esempio – afferma l’avvocato Marchetti, vice segretario nazionale del Codacons – illegittime commissioni di massimo scoperto o illegittimi interessi su fidi bancari e quant’altro”.
Insomma, l’impegno del Codacons e la sua attenzione a quelli che sono i diritti dei consumatori, e non solo, continua e non si arresta.
Anzi, alla luce della recente sentenza della Cassazione sul fatto che chi sta pagando o ha pagato un mutuo con tassi ad usura, ha diritto al rimborso, Codacons mette a disposizione degli utenti anche uno strumento online che li aiuti a verificare tale situazione.
“Per accertare ciò è sufficiente sommare il tasso di interesse base con tutte le altre spese e gli interessi di mora; qualora il risultato dovesse evidenziare il superamento della soglia usura, rilevata trimestralmente dalla Banca d’Italia e dal ministero dell’Economia, il rimborso è certo”.
Maggiori informazioni sul sito ufficiale del Codacons.
Lascia un commento