• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Detersivi fai da te ecologici

20 Maggio 2013 by Redazione Lascia un commento

detersivi fai da te

Casa, pulizie ecologiche con i detersivi fai-da-te. In tempi di crisi, ma anche per limitare i danni all’ambiente, alle tubature e al nostro organismo, forse sarebbe il caso di iniziare a usare dei detersivi ecologici, che si possono realizzare direttamente in  casa. Detersivi fai da te ecologici. 

 

Detersivi fai da te ecologici. Ad esempio, come consigliano gli esperti, per pulire e lucidare i vetri, si potrebbe riempire uno spruzzino con acqua calda e aceto bianco (ottimo sgrassanti, disincrostanti, deodoranti, antisettiche e disinfettanti) e utilizzare della carta di giornale per pulire e lucidare il vetro.

Un’altra opzione, sarebbe lo spray al bicarbonato (48 gr di bicarbonato di sodi e ½ l di acqua), che è anche ottimo per pulire il piano di lavoro della cucina, il forno, il frigorifero e far brillare il lavandino.

detersivi fai da tePer pulire, invece,  i sanitari e le pentole, chi di competenza consiglia la crema detergente al bicarbonato . Ecco come farla:

-1 cucchiaio di bicarbonato di sodio

– q.b. di acqua

– 2 gocce di detersivo per i piatti meglio se biologico

– poche gocce di olio essenziale di timo o bergamotto

Preparazione: mettete  in una ciotola di plastica tutti gli ingredienti fino a formare una crema dalla consistenza simile allo yogurt, aggiungendo quanto basta dell’acqua.

Per un detersivo sgrassante e deodorante, adatto per lavare i piatti a mano che in  lavastoviglie, gli esperti svelano un’altra ricetta ad hoc: prendete 3 limoni, 400 ml di acqua, 200 g di sale grosso, 100 ml di aceto di vino bianco.

detersivi fai da tePer la preparazione: “tagliare i limoni in 4-5 pezzi avendo cura di eliminare i semi e frullarli finemente con un mixer insieme ad un po’ di acqua e al sale e far cuocere il tutto per almeno 10 minuti con il resto dell’acqua e l’aceto. Frullare poi il composto nuovamente e  versarlo ancora caldo in vasetti di vetro affinché si crei il sottovuoto. Come si usa: due cucchiai da minestra per la lavastoviglie, a piacere per i piatti a mano”.

Altro detersivo consigliato  per piatti è quello che  si diluisce con del bicarbonato. Occorrono:

-1/6 di detersivo liquido per i piatti biologico

-1 cucchiaino di bicarbonato di sodio

-15-20 gocce di oli essenziali (a scelta, limone, arancio, menta, pino…)

Preparazione: riempite un contenitore di detersivi usato già pulito con l’acqua il bicarbonato e agitate con delicatezza per mescolare il tutto. Pulire bene i piatti sporchi con una spugna umida prima di metterli nel lavello. Versarci sopra l’acqua di cottura della pasta o del riso (l’acqua bollente è un ottimo sgrassante). Versare la giusta quantità di detersivo per piatti sulla spugna per lavare le stoviglie. Sciacquare tutte le stoviglie alla fine.

detersivi fai da tePer quanto concerne il bucato, gli esperti propongono un bel detersivo ecologico in polvere. Gli ingredienti base sono: 1 tazza di borace o bicarbonato di sodio, 1 tazza di soda per bucato, due tazze di fiocchi di sapone e un contenitore sufficientemente ampio per mescolare bene gli ingredienti. Quanto ne serve: mezza tazza di questo detersivo è sufficiente per un carico normale.

In vista di scarico otturato chi di competenza consiglia un ottimo sturalvandini fai-da-te, con 150 gr di sale fino da cucina e 150 gr di bicarbonato di sodio oppure soda da bucato (soda Solvay): in un contenitore in plastica mescolate il sale da cucina e il bicarbonato di sodio o la soda. Versa nello scarico, e subito dopo versa una pentola di acqua bollente. Attenzione: se non si versa l’acqua subito si rischia di intasare lo scarico.

Detersivi fai da te ecologici – di Elisabetta Paladini

Archiviato in:Manutenzione e Fai da Te

You May Also Like

mensola a scomparsa
Come montare una mensola a scomparsa
accessori per il trapano
Una questione di punta: come si scelgono gli accessori per il trapano
colorare le pareti delle camerette
Creatività e fantasia: idee per colorare le pareti delle camerette

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

coperture per tetti

Inverni sempre più rigidi: perché investire nella copertura del tetto

27 Gennaio 2025 By Redazione

Perché rivolgersi a un negozio di ferramenta online

10 Gennaio 2025 By Redazione

scelta degli infissi

Da cosa dipende la scelta degli infissi? Una guida utile

4 Dicembre 2024 By Redazione

ristrutturare

Come ristrutturare la casa? Alcuni consigli utili

19 Novembre 2024 By Redazione

caldaia scelta

Come scegliere la caldaia per una casa unifamiliare: guida completa

6 Novembre 2024 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Consigli su come migliorare la produttività in ufficio
  • Inverni sempre più rigidi: perché investire nella copertura del tetto
  • Perché rivolgersi a un negozio di ferramenta online

Cerca

Creato da Palcom