
Le persiane sono un “completo d’arredo” importante per la nostra casa. Come pulire le persiane
Come pulire le persiane. Purtroppo d’inverno e non solo la polvere e lo sporco si depositano facilmente tra le fessure, rovinando anche la lucentezza originaria delle persiane stesse. Ma tranquille, perché con un po’ di tempo e pazienza, potrete ottenere dei risultati efficaci per farle tornare come prima o perlomeno per tenerle pulite.
Innanzitutto, come consigliano gli esperti, per rimuovere la polvere potrete utilizzare un panno morbido di cotone e anche un pennellino, per i lati e le fessure più strette.
Terminato di spolverare il tutto, appoggiate sotto la persiana della carta assorbente a più strati e prendete uno spruzzino riempiendolo di acqua e di un detersivo per la pulizia dei vetri, ma non troppo aggressivo (potrebbe altrimenti danneggiare la vernice). Dopo spruzzate il composto su tutta la lunghezza della persiana, anche più volte se necessario e insistendo nei punti più sporchi.
Dopo questo primo passaggio, accertatevi di non aver lasciato aloni o macchie. In tal caso tornate a spruzzare sulla persiana per rimuovere le imperfezioni. Infine lasciate asciugare al sole, oppure con la carta assorbente.
Se invece avete tempo, cercate di spolverare le vostre persiane almeno due volte a settimana, al fine di non ritrovarvi con uno sporco irrimediabile: prevenire è sempre meglio che curare, anche in casa.
Lascia un commento