
Olio, salsa, cipolla e chi ne ha più ne metta. Pulizia fornelli in ghisa
Pulizia fornelli in ghisa . Sulla cucina ci passa di tutto e purtroppo i fornelli, magari in ghisa, ne risentono. Tendono a sporcarsi e intasarsi. Guardandoli, potrà sembrare impossibile farli tornare a luccicare, ma ci vuole solo un po’ d’attenzione e soprattutto pazienza.
Tra le prime regole persiste quella di effettuare una pulizia costante al fine di non ritrovarsi a fare i conti con uno sporco “irrecuperabile”.
Del resto, ogni volta che si è in procinto di mettersi all’opera si consiglia di smontare i fornelli ed immergerli in una bacinella con acqua molto calda. Inoltre si potrebbe aggiungere del detersivo per i piatti. In questo passaggio si rimuoveranno le tracce di grasso e di cibo presenti nei fornelli.
Dopo si procede alla pulitura con delle pagliette saponate che vanno bagnate nel sapone per i piatti e un pizzico di bicarbonato. Si inizia così a strofinare per bene.
Ci vorrà un po’ di tempo, ma alla fine il risultato sarà perfetto. Infine bisognerà solo asciugarli,magari con un panno pulito.
Se state cucinando e vi accorgete che ci sono già tanti residui, come consigliano gli esperti, conviene che immergiate immediatamente il fornello in acqua calda e bicarbonato perché in tal modo non si rischia che si attacchino troppo.
Pulizia fornelli in ghisa – di Elisabetta Paladini
Lascia un commento