• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Come conservare i fiori e renderli un complemento d’arredo. Parte 1

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

Come conservare i fiori e renderli un complemento d’arredo. Parte 1. I fiori sono un pensiero speciale, spesso ricordo di un avvenimento importante o di un lieto evento, che vorremmo conservare e rendere magari perenne: un bouquet da sposa, una rosa rossa in segno di amore, un mazzo di fiori per l’augurio di un buon compleanno… pensate se quei fiori non sfiorissero mai, anzi.. fossero piacevoli decorazioni domestiche! Vi sveliamo ben tre tecniche, una più antica e casalinga e due più moderne, per fermare i fiori della vostra vita e ottenere un risultato assicurato!

Prima tecnica “A testa in giù”

essiccazione fioriLa prima forma di conservazione e mantenimento dei fiori è quella forse più classica e antica, ma mai tramontata per efficacia e facilità d’applicazione. L’essiccazione dei fiori deve avvenire dividendoli in piccoli mazzetti di 4-5 fiori massimo, ma solo dopo aver pulito il gambo da eventuali foglie rovinate e spine, con aiuto di forbici apposite.

Con dello spago di canapa procedere a legare i gambi fra di loro rivoltando i mazzetti verso il basso e mantenendo questa posizione appendeteli con la ‘testa’ all’ingiù in un angolo di casa buio ma ben areato ( in alternativa qualora non disponiate di un luogo dalle seguenti caratteristiche potete avvolgerli in vecchi fogli di giornale e procedere).

Lasciateli pure dimenticati fino alla completa essicazione,  il tempo può variare dalla tipologia del fiore, ma ponete attenzione che non cadano a terra: i gambi infatti essiccandosi perdono parte del loro volume e potrebbero scivolare fuori dallo spago. In questo modo facile e non impegnativo i fiori tendono però a perdere molto del loro colore originario.. come fare per ovviare al problema?

conservazione fioriSe questa tecnica è utilizzabile per tutte le tipologie di fiori per margherite, gerbere, girasoli e fiori simili si richiede un essiccazione orizzontale, distendendoli direttamente su di un piano e, qualora siano particolarmente robusti, utilizzando delle sostanze essiccanti quali sabbia o detersivo da bucato. Grazie alle loro caratteristiche  queste permettono di assorbire l’umidità in maniera più rapida e fissare i colori.

Basterà ricoprire il fondo di una scatola con uno di questi essiccanti per mezzo cm, appoggiare sopra i fiori per ricoprirli a loro volta di essiccante e chiudere la scatola che dovrà essere tenuta in un posto caldo. Il tempo può variare anche qui dai 15 giorni per il detersivo da bucato fino alle 3 settimane se si utilizza la sabbia.

Nel prossimo articolo parleremo di un alternativa moderna: il sale di silice!

Conservare i fiori nel sale di salice.

Conservare i fiori con la glicerina.

Veronica Moretti

.


Archiviato in:Manutenzione e Fai da Te Contrassegnato con: arredamento, fai da te

You May Also Like

cameretta neonati
Come arredare la cameretta dei neonati
pareti in cartongesso
Parete divisoria in cartongesso. Come realizzarla
come riparare uno spigolo
Come riparare uno spigolo

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

coperture per tetti

Inverni sempre più rigidi: perché investire nella copertura del tetto

27 Gennaio 2025 By Redazione

Perché rivolgersi a un negozio di ferramenta online

10 Gennaio 2025 By Redazione

scelta degli infissi

Da cosa dipende la scelta degli infissi? Una guida utile

4 Dicembre 2024 By Redazione

ristrutturare

Come ristrutturare la casa? Alcuni consigli utili

19 Novembre 2024 By Redazione

caldaia scelta

Come scegliere la caldaia per una casa unifamiliare: guida completa

6 Novembre 2024 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Consigli su come migliorare la produttività in ufficio
  • Inverni sempre più rigidi: perché investire nella copertura del tetto
  • Perché rivolgersi a un negozio di ferramenta online

Cerca

Creato da Palcom