• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Parete divisoria in cartongesso. Come realizzarla

9 Luglio 2014 by Redazione 1 commento

pareti in cartongesso

Le pareti divisorie in cartongesso sono un’ottima soluzione per le più disparate esigenze. Parete divisoria in cartongesso. Come realizzarla

Come costruire una parete in cartongesso. Sono facilmente montabili e possono incorporare al loro interno materiale isolante. Il cartongesso è un pannello costituito da uno strato di gesso racchiuso fra due fogli di robusto cartone.

Materiale occorrente:

–          Stucco  plastico da muro;

–          Lastre di cartongesso;

–          Profilati di lamierino zincato;

–          Nastro autoadesivo;

–          Tasselli ad espansione;

–          Viti autofilettanti.

parete in cartongessoPrima di iniziare, occorre realizzare una struttura portante in metallo aventi guide e montanti verticali in profilati di lamierino zincato da 0,6 mm di spessore; su tale struttura verranno poi fissati i pannelli in cartongesso.

Si inizia tracciando con una matita le linee guida per il telaio; le guide vanno dunque fissate a terra ed al soffitto, ancorandole con tasselli ad espansione che vanno applicati ogni 60 cm  circa. Si incastrano i montanti nelle guide ad una distanza di 60 cm l’uno dall’altro. Bisogna poi controllare con una livella che i montanti siano perfettamente verticali e quindi fissarli per bene.

Quindi si passa a fissare al telaio la prima lastra di cartongesso, usando le viti autofilettanti con l’aiuto di un trapano. Se si vuole si può disporre l’isolante (termico o acustico) tra la lastra ed i montanti.

Si continua fissando la prima lastra di cartongesso dalla parte opposta della parete divisoria (il materiale isolante, se usato, deve rimanere in mezzo). Fissare allo stesso modo le altre  lastre e realizzare una giuntura a tenuta stagna alla base della parete.

Applicare quindi delle strisce di nastro adesivo lungo tutta la lunghezza delle giunture .

Sul nastro adesivo va poi applicata una piccola quantità di stucco plastico da muro con una spatola.

Con un pennello si passa un altro strato di stucco.

Infine, passare sulla superficie una spugna leggermente bagnata ed attendere che si asciughi prima di togliere le piccole imperfezioni.  Ecco realizzata la nostra parete in cartongesso!

Muratore fai da te!

Parete divisoria in cartongesso. Come realizzarla – di Redazione

Archiviato in:Manutenzione e Fai da Te Contrassegnato con: fai da te, muratura

You May Also Like

come sostituire una piastrella
Come sostituire una piastrella
come riempire le fughe
Come riempire le fughe
posa delle piastrelle
Posa delle piastrelle a parete

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Pierluigi dice

    11 Luglio 2014 alle 14:08

    Articolo interessante!
    Il cartongesso è un materiale che risolve molti problemi e si adatta a tantissime esigenze.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

soggiorno in stile moderno

Come arredare il soggiorno in stile moderno

17 Novembre 2022 By Redazione

Arredare il giardino

Arredare il giardino: idee e soluzioni

10 Ottobre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
  • Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine
  • Come arredare la cucina in un open space

Cerca

Creato da Palcom