• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Arredamento Feng Shui: i colori

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

Arredamento Fengshui: i colori

I colori dell’arredamento secondo i principi del Feng Shui. Il feng shui si ripropone il mantenimento di un armonioso rapporto con l’energia vitale-naturale del Chi attraverso l’arredamento della propria casa. Arredamento Feng Shui: i colori

Arredare con il Feng Shui

Arredamento Feng shui: i colori. Anche i colori dell’arredo sono un elemento che può rendere equilibrato e positivo il proprio appartamento qualora ci si adegui all’insegnamento  Pa Kua: secondo questo schema ogni colore e materiale deve associarsi ad una direzione feng shui che in pratica corrisponde ad uno dei quattro punti cardinali.

Colori e materiali possono agire da soli o interagire fra di loro per bilanciarsi: se la materia prevalente è il legno sarà bene opporvi arredi e oggetti in metallo per bilanciare l’ambiente: il metallo è infatti l’elemento contrapposto al legno nella tabella pa kua; se però non gradite arredi in metallo potrete optare per l’uso del colore bianco nella tappezzeria, tende, ecc.. I colori a sé stanti hanno comunque un proprio valore e significato.

colore bianco arredo fengshuiDi seguito i principali colori dell’arredamento feng shui.

Bianco

Il bianco è il colore più utilizzato per le pareti, probabilmente per la sua versatilità e luminosità.

Per il feng shui indica sia maturità se addizionato a poco argento, è infatti il colore dei capelli degli anziani, sia il freddo, il metallo e l’ovest: per bilanciare questo senso di freddezza e monotonia si dovrebbe aggiungere al colore una tonalità pastello come crema-beige.

Verde

È il colore della natura, della rinascita primaverile e del legno. Essendo un colore freddo ottenuto col blu e il giallo ha capacità rilassanti  ed è associato alla conoscenza, alla creatività e alla meditazione che consente di rilassarsi.

Per questo, assieme al blu, è un colore indicato per le stanze da riposo e il relax, ovviamente affinché mantenga questa proprietà il colore dovrà essere tenue, in tinte chiare.

Rosso

color rosso fengshuiSecondo le regole dell’arredamento feng shui, questo è il colore della passione e della forza, ma cosi come questi elementi  se eccessivi portano a sentimenti negativi e opprimenti allo stesso modo il rosso deve essere dosato attentamente. Se non se ne fa abuso il rosso porta fortuna, ad esempio nella tradizione orientale il fiocco dei doni per l’anno nuovo è proprio rosso, simbolo del sole che nasce e dell’energia universale; portare una cintura rossa poi permette di mantenere dentro di noi il Chi positivo.

Secondo il feng shui la tinta scelta deve essere tenue o tendente al rosa cosi da essere rilassante anche per la camera da letto. È indicato per il soggiorno dove solitamente avvengono le relazioni sociali e comunicative. La vivacità del rosso più scuro è adatta poi per le rifiniture, può essere comunque utilizzato per ogni ambiente, basta non eccedere!

Arredamento Fengshui coloriGiallo

Il colore del sole, della terra e degli elementi naturali che trasmettono calore ed energia; è poi il colore dell’oro.

Proprio perche l’imperatore era considerato il figlio del cielo e signore della terra vestiva in abito giallo.

Essendo un colore caldo, carico ed attivo è indicato per la zona giorno e la cucina, se in tonalità chiara, mentre è sconsigliato per la zona riposo.

Blu

Rappresenta la profondità, le capacità cognitive e l’interiorità, è, secondo le regole dell’arredamento feng shui, il colore vestito dagli scolari nella società cinese.

Essendo un colore freddo deve essere attenuato magari con del bianco creando tonalità azzurre, più adatte per la zona giorno o notte, sconsigliato l’uso esclusivo del blu scuro.

colori feng shui

Vi sono poi colori meno comuni: il rosa che indica l’amore e il romanticismo, il marrone che ricorda la materia del legno, il porpora che è segno di nobiltà e buon auspicio, ed infine il nero, colore del nord e dell’ignoto, l’assoluto che contiene tutti i coli pronti a rinascere finito l’inverno.

Linee guida per arredare casa col Feng shui

Zona giorno in stile feng shui

Arredare l’ufficio in stile feng shui

La camera da letto in stile feng shui

Arredamento FengShui: i colori – di Veronica Moretti

Archiviato in:Arredi Contrassegnato con: arredamento

You May Also Like

cameretta neonati
Come arredare la cameretta dei neonati
arredare casa
Arredare casa con i cuscini
rendere accogliente la casa
Come rendere accogliente la casa in inverno

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

coperture per tetti

Inverni sempre più rigidi: perché investire nella copertura del tetto

27 Gennaio 2025 By Redazione

Perché rivolgersi a un negozio di ferramenta online

10 Gennaio 2025 By Redazione

scelta degli infissi

Da cosa dipende la scelta degli infissi? Una guida utile

4 Dicembre 2024 By Redazione

ristrutturare

Come ristrutturare la casa? Alcuni consigli utili

19 Novembre 2024 By Redazione

caldaia scelta

Come scegliere la caldaia per una casa unifamiliare: guida completa

6 Novembre 2024 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Consigli su come migliorare la produttività in ufficio
  • Inverni sempre più rigidi: perché investire nella copertura del tetto
  • Perché rivolgersi a un negozio di ferramenta online

Cerca

Creato da Palcom