• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Deumidificatori passivi: come contrastare piccoli problemi di umidità.

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

deumidificatori passivi

Quando in casa si presenta un problema di umidità è sempre bene correre ai ripari. Deumidificatori passivi, come contrastare piccoli problemi di umidità.

L’umidità è uno dei problemi che, se non trattato adeguatamente, può provocare dei danni sia alla nostra salute che alla nostra casa. Infatti sia i mobili che i nostri infissi sono soggetti all’attacco di questo fattore, ed è quindi doveroso rimboccarsi le maniche per eliminarlo.

Benché in commercio esistano tanti apparecchi ed elettrodomestici che purificano l’aria riducendo il tasso di umidità presente, come per esempio i classici deumidificatori, esistono anche delle soluzioni meno costose e più pratiche che possono aiutarci a ridurre questo problema senza spendere tanto e senza ingombrarci la casa.

Deumidificatori passivi: cosa sono

deumidificatori passiviI cosiddetti deumidificatori passivi sono la soluzione ideale. Si tratta ovviamente di soluzioni adatte a piccoli ambienti e a problemi di umidità dati dalla condensa, cioè da fattori interni all’abitazione stessa. Sono la scelta migliore nel caso in cui il problema di umidità non è troppo esteso, cioè se è limitato ad un solo ambiente della casa.

Questi deumidificatori passivi  si presentano come dei piccoli contenitori in cui è sistemata una sabbia dalle proprietà specifiche, che ha la capacità di attirare e catturare l’umidità.

Nelle confezioni disponibili in commercio si trova sia il contenitore che la sabbia, sono provviste anche di tappo per cui si possono richiudere e conservare senza rovinare le proprietà della sabbia.

Sono adatti a tutti i tipi di stanza e proprio per questo si trovano in diverse dimensioni e concezioni, infatti esistono delle soluzioni specifiche per gli armadi e per le cabine armadio.

Sono reperibili in tutti i negozi specializzati e nei grandi ipermercati e supermercati, e hanno un prezzo notevolmente basso e accessibile.

deumidificatori passiviDeumidificatori passivi: ricaricabili e non

In commercio si trovano due tipologie di deumidificatori passivi: ricaricabili e quelle non.

Quelli ricaricabili, una volta esaurita l’efficacia della sabbia, andranno svuotati dell’acqua accumulata e dovranno essere ricaricati con della soluzione nuova.

Invece, i deumidificatori passivi non ricaricabili, andranno buttati via insieme al contenitore e andranno sostituiti interamente.

In entrambi i due casi la durata della polvere è variabile, ma la durata media si aggira intorno ai 2-3 mesi.

Per chi volesse cimentarsi nella creazione artigianale di un deumidificatore passivo esiste la ricetta. Si possono realizzare utilizzando del semplice sale da cucina utilizzato al posto della soluzione che si trova nei deumidificatori passivi comunemente in commercio.

deumidificatori passiviIl sale, preferibilmente grosso, catturerà e assorbirà l’umidità che si trasformerà in acqua salata. In questo modo il risultato sarà uno scarto totalmente naturale ed ecologico, e sarà anche possibile riutilizzare quest’acqua residua, per esempio per lavare i pavimenti.

Deumidificatori passivi – di Ilaria Barabino

Archiviato in:Elettrodomestici

You May Also Like

caldaia scelta
Come scegliere la caldaia per una casa unifamiliare: guida completa
acquisto montascale
Quando è consigliato l’acquisto di un montascale
rilevatori gas
Proteggere la casa con i rilevatori di gas domestico

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

coperture per tetti

Inverni sempre più rigidi: perché investire nella copertura del tetto

27 Gennaio 2025 By Redazione

Perché rivolgersi a un negozio di ferramenta online

10 Gennaio 2025 By Redazione

scelta degli infissi

Da cosa dipende la scelta degli infissi? Una guida utile

4 Dicembre 2024 By Redazione

ristrutturare

Come ristrutturare la casa? Alcuni consigli utili

19 Novembre 2024 By Redazione

caldaia scelta

Come scegliere la caldaia per una casa unifamiliare: guida completa

6 Novembre 2024 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Consigli su come migliorare la produttività in ufficio
  • Inverni sempre più rigidi: perché investire nella copertura del tetto
  • Perché rivolgersi a un negozio di ferramenta online

Cerca

Creato da Palcom