
Ricordiamo, innanzitutto, che la Social Card sta per essere distribuita in dodici città italiane e di queste, nove hanno pubblicato il bando contenente la modalità per richiederla. Come richiedere social card 2013
Come richiedere social card 2013. In alcune di esse, per questa carta prepagata sperimentale, dedicata alle famiglie in gravi difficoltà economiche, non è più possibile presentare la relativa domanda, in quanto il bando è scaduto nei giorni scorsi, ma per i cittadini residenti a Bari, Firenze e Napoli, il termine ultimo è fissato rispettivamente per il prossimo 7 ed 8 agosto.
Questo vuol dire che le famiglie baresi, fiorentine e napoletane in linea con i requisiti richiesti, hanno ancora qualche giorno di tempo per presentare la relativa domanda nei rispettivi Comuni ed usufruire di tale importante aiuto economico.
La Social Card 2013 affianca la vecchia carta acquisti promossa nel 2008 allo stesso scopo, ma con una sostanziale differenza, ovvero l’erogazione di cifre più elevate, fino a 400 euro, per le famiglie più numerose.
Condizioni per richiedere social card
Essa viene finanziata dall’Inps ed è destinata, è bene ricordarlo, ai nuclei familiari con Isee sotto i 3 mila euro, con valore ici della casa sotto i 30 mila euro e che risultino disoccupati o con redditi inferiori a 4 mila euro nei sei mesi precedenti la richiesta.
Possono usufruire della Social Card 2013 i cittadini con residenza da almeno 1 anno e cittadinanza italiana, nonché quelli extracomunitari soggiornanti nel nostro Paese da lungo tempo.
Oltre le suddette città, tale carta prepagata verrà distribuita anche a Bologna, Catania, Genova, Milano, Palermo, Roma, Torino, Venezia e Verona.
Nello specifico, per i bandi ancora aperti, le famiglie dovranno seguire alcune indicazioni:
– per quanto riguarda Bari, la domanda dovrà essere presentata a mano ed entro le ore 12 del 7 agosto, presso gli sportelli del servizio di Segretariato Sociale, che sono presenti in tutte le Circoscrizioni della città ed all’Ufficio Immigrazione;
– a Firenze, la richiesta va presentata sempre entro il 7 agosto presso il Comune, che, tra l’altro, ha sottoscritto un’intesa con Cgil, Cisl ed Uil per il rilascio più immediato del modello Isee alle famiglie interessate;
– infine Napoli, dove le domande per il rilascio della Social Card dovranno essere presentate entro l’8 agosto e compilate online con assistenza gratuita, presso le sedi Caf che hanno aderito alla convenzione con il Comune del capoluogo campano.
Per maggiori informazioni, comunque, è possibile scaricare il bando completo dai siti ufficiali dei relativi Comuni o, in alternativa, telefonare utilizzando gli appositi numeri messi a disposizione per tale servizio, reperibili sempre sul portale ufficiale.
Anche il web costituisce uno strumento molto valido per ricercare maggiori dettagli sulla Social Card 2013, i requisiti e le modalità per ottenerla.
Lascia un commento