• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Diritto di recesso dal contratto di mutuo

30 Novembre 2012 by Redazione 1 commento

Diritto di recesso dal contratto di mutuo

Diritto di recesso dal contratto di mutuo. Novità in arrivo sul fronte dei mutui ipotecari, finalmente il Parlamento Europeo, attraverso la Commissione Affari Economici, ha approvato una serie di norme il cui scopo è quello di tutelare di più chi richiede un finanziamento ipotecario e di garantire maggiore trasparenza di tali operazioni.

Diritto di recesso dal contratto di mutuo

Del resto non sarebbe stato plausibile restare ancora indifferenti di fronte ad un settore che annualmente fa girare oltre 6 mila miliardi di euro, e che, effettivamente, sente la necessità di offrire più garanzie al consumatore.

Diritto di recesso dal contratto di mutuoTra le novità di queste norme notiamo principalmente la possibilità da parte del mutuatario di recedere dal proprio contratto di mutuo entro 14 giorni dalla sua sottoscrizione (o rogito), senza il timore di essere penalizzato pecuniariamente.

Il Parlamento Europeo ha pensato bene anche di introdurre alcuni meccanismi volti a rendere Banche e Finanziarie maggiormente responsabili, ossia spingerle ad effettuare valutazioni più approfondite di quella che è la situazione reddituale del cliente, al fine di evitare l’erogazione del mutuo a soggetti che non presentano garanzie sufficienti di rimborso.

Pure la decisione di aumentare la concorrenza rappresenta un punto importante nel settore dei mutui, perché, oltre a togliere il quasi totale controllo di pochi grossi istituti di credito in ogni Paese, consente al consumatore di ampliare le sue possibilità si scelta.

A breve, dunque, anche le suddette norme entreranno in vigore, seguendo quello già approvate in precedenza dal Governo Monti che modificano le regole riguardanti le polizze assicurative sui mutui.

Diritto di recesso dal contratto di mutuo – di Stefania Guerrera

Archiviato in:Mutui e Finanziamenti casa Contrassegnato con: mutuo, polizza mutuo

You May Also Like

garante del mutuo
Mutui: la figura del garante del mutuo
Fondo mutui alle giovani coppie
Al via il nuovo Fondo mutui alle giovani coppie, siglato il protocollo d’intesa
mutui agevolati
Modificare la rata del mutuo

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Commenti

  1. vita dice

    16 Ottobre 2018 alle 19:13

    ho stipulato un contratto di mutuo quattro gg fa
    pensando fosse una surroga
    con un mediatore credizio
    ho chiesto il recesso dal contratto
    potrei essere soggetta a penale
    deve esserci scritto sul contratto il diritto di recesso
    opp e’ un diritto ?

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

coperture per tetti

Inverni sempre più rigidi: perché investire nella copertura del tetto

27 Gennaio 2025 By Redazione

Perché rivolgersi a un negozio di ferramenta online

10 Gennaio 2025 By Redazione

scelta degli infissi

Da cosa dipende la scelta degli infissi? Una guida utile

4 Dicembre 2024 By Redazione

ristrutturare

Come ristrutturare la casa? Alcuni consigli utili

19 Novembre 2024 By Redazione

caldaia scelta

Come scegliere la caldaia per una casa unifamiliare: guida completa

6 Novembre 2024 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Consigli su come migliorare la produttività in ufficio
  • Inverni sempre più rigidi: perché investire nella copertura del tetto
  • Perché rivolgersi a un negozio di ferramenta online

Cerca

Creato da Palcom