
Siglato il Protocollo d’intesa dalla ministra Cecile Kyenge e dal presidente dell’Abi Antonio Patuelli, per il nuovo Fondo per mutui a giovani coppie. Al via il nuovo Fondo mutui alle giovani coppie, siglato il protocollo d’intesa
Il Fondo per i mutui alle giovani coppie ha l’obiettivo di agevolare i nuclei familiari con basso reddito e con rapporto di lavoro atipico nell’acquisto della prima casa.
Tra le caratteristiche dell’intesa:
– sono destinatari del Fondo le giovani coppie e i nuclei familiari monogenitoriali con figli minori, con priorità per quelli i cui componenti non risultano occupati con rapporto di lavoro a tempo indeterminato. Potranno beneficiare dell’iniziativa anche i titolari di un contratto di lavoro atipico;
– i beneficiari dovranno avere un’età inferiore ai 35 anni, con un reddito ISEE complessivo non superiore ai 40 mila euro;
– il Fondo avra’ una dotazione patrimoniale iniziale di 50 milioni, incrementata di 10 milioni di euro per ciascuno degli anni 2014 e 2015 per complessivi 70 milioni, con l’obiettivo di offrire le garanzie necessarie per consentire di ottenere il mutuo.
-I destinatari potranno beneficiare di una copertura pubblica fino a un importo non superiore a 75 mila euro;
-per accedere al Fondo e’ indispensabile che il mutuo non superi i 200 mila euro;
-i mutui potranno essere sottoscritti con un tasso al momento della stipula non superiore al tasso effettivo globale medio (tegm) sui mutui, pubblicato trimestralmente dal Ministero dell’economia e delle finanze.
La lista delle banche aderenti sara’ pubblicata sul sito dell’Abi www.abi.it.
Lascia un commento