• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Modificare la rata del mutuo

8 Ottobre 2013 by Redazione Lascia un commento

mutui agevolati

Con la crisi che incombe arrivare a fine mese sembra davvero impossibile. Modificare la rata del mutuo

Modificare la rata del mutuo. I portafogli sono vuoti e le bollette arrivano comunque, peggio se fra queste c’è anche quella concernente la rata del mutuo della propria casa.

Tuttavia, nel caso in cui, questa scadenza fissa inizia a pesare c’è sempre la possibilità di “modificarla”. La sostituzione del mutuo è la procedura con la quale si estingue il vecchio mutuo per accenderne uno nuovo. L’obiettivo della sostituzione  è infatti quello di accedere a condizioni migliori tra le offerte di tante banche (minor tasso, spread minori,  etc ) e quindi di diminuire e  abbassare l’importo della rata.

modificare la rata del mutuoIn particolare con il passaggio alla nuova banca, il mutuo stesso può così essere rinnovato anche completamente nelle sue condizioni, ed essere riadattato alle nuove esigenze del mutuatario.

Ad esempio sarà possibile sostituire il mutuo a tasso variabile con un mutuo a tasso fisso oppure aumentare o diminuire l’importo finanziato o la durata del mutuo. E ancora potranno essere modificati: i costi e le spese di sostituzione, l’eventuale penale di estinzione anticipata, i costi bancari per la stipula del mutuo nuovo, l’imposta sostitutiva

Inoltre, se previsto dal mutuo originario è possibile la detraibilità degli interessi, inoltre può risultare necessario cancellare la vecchia ipoteca.

Un’altra soluzione per  migliorare la situazione del proprio mutuo, potrebbe essere  la surrogazione, nota anche come surroga o portabilità, si “trasferisce” il proprio mutuo da una banca ad un’altra, con la possibilità di modificare i parametri del mutuo stesso.

La surroga è applicabile solo per un importo di mutuo pari a quello del capitale residuo ancora da rimborsare. Ma al  di là di questo vincolo, “essa  lascia piena libertà di scegliere i parametri del nuovo mutuo secondo le preferenze e la convenienza ricercata rispetto al vecchio mutuo. Si potrà quindi decidere se mantenere lo stesso tipo di tasso o cambiarlo, passando ad esempio dal variabile al fisso. Anche la durata potrà essere modificata rispetto a quella residua del finanziamento originale, accorciandola in modo da ridurre il periodo di rimborso e il costo degli interessi, oppure allungandola per ridurre ulteriormente il peso della rata. A ciò si aggiunge il vantaggio che i mutui offerti per la surroga applicano spesso spread più bassi di quelli applicati ai mutui più vecchi, i cui spread superano non di rado anche il 2%. Così, anche solo la diminuzione di spread ottenuta con il passaggio alla nuova banca permette di realizzare significative riduzioni di tasso e di rata”.

Modificare la rata del mutuo – di Elisabetta Paladini

Archiviato in:Mutui e Finanziamenti casa Contrassegnato con: mutuo

You May Also Like

garante del mutuo
Mutui: la figura del garante del mutuo
Fondo mutui alle giovani coppie
Al via il nuovo Fondo mutui alle giovani coppie, siglato il protocollo d’intesa
Ok ai mutui a tasso variabile
Ok ai mutui a tasso variabile: tassi d’interesse ai minimi storici

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

soggiorno in stile moderno

Come arredare il soggiorno in stile moderno

17 Novembre 2022 By Redazione

Arredare il giardino

Arredare il giardino: idee e soluzioni

10 Ottobre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
  • Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine
  • Come arredare la cucina in un open space

Cerca

Creato da Palcom