• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Affitto casa: il riscatto

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

Affitto casa: il riscatto.

In questo articolo affrontiamo una tipologia d’affitto, l’affitto con riscatto. Oggi è sempre più difficile riuscire ad acquistare casa, complici la crisi economica e la difficoltà ad ottenere credito dalle banche.

Affitto casa: il riscattoIl mercato immobiliare, pur subendo un colpo considerevole, si è attivato per studiare formule alternative, che possano risultare vantaggiose sia per i venditori che per gli acquirenti, contribuendo anche a dare una scossa, in senso positivo, a questo settore.

Da qualche tempo sta prendendo piede in Italia una tipologia di affitto, denominata “ affitto con riscatto”, che, come confermano i dati evidenziati dal portale Casa.it, ha portato ad un importante incremento delle offerte immobiliari.

Ma vediamo nel dettaglio di cosa si tratta: l’affitto con riscatto prevede la sottoscrizione contestuale di due accordi, un contratto di locazione (ad un prezzo maggiore rispetto a quello tradizionale) ed un contratto (opzionale), in cui viene stabilito che il locatario, a scadenza del periodo di affitto, possa acquistare l’immobile ad un prezzo già pattuito all’inizio.

Quest’ultimo sarà dato dalla differenza tra il prezzo reale dell’abitazione ed il totale dei canoni già versati dall’affittuario al proprietario, fino alla scadenza del contratto di locazione.

Affitto casa: il riscatto.

Appare evidente, a questo punto, quali siano i vantaggi dell’affitto con riscatto per entrambe le parti, infatti il locatario potrà decidere di acquistare casa in tempi migliori, usufruendo della possibilità di farlo ad un prezzo bloccato ed inferiore a quello di mercato;

il locatore godrà del beneficio di ricevere un’entrata continuativa superiore a quella normalmente generata da un contratto tradizionale ed avere maggiori possibilità di concludere la vendita in futuro.

Attualmente l’affitto con riscatto si sta diffondendo in particolar modo nelle regioni del Nord, mentre al Centro ed al Sud Italia, tale formula stenta a decollare e resta ancora alta la domanda indirizzata verso soluzioni di acquisto tradizionali.

Affitto casa: il riscatto

di

Stefania Guerrera


Archiviato in:Affitto Contrassegnato con: acquistare casa, contratto locazione, tipologia affitto

You May Also Like

investire in immobili
Investire in immobili: qual’è il momento giusto?
Acquistare casa senza mutuo
Acquistare casa senza mutuo. Le diverse formule
rent to buy
‘Rent to buy’, la proposta dei notai

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

coperture per tetti

Inverni sempre più rigidi: perché investire nella copertura del tetto

27 Gennaio 2025 By Redazione

Perché rivolgersi a un negozio di ferramenta online

10 Gennaio 2025 By Redazione

scelta degli infissi

Da cosa dipende la scelta degli infissi? Una guida utile

4 Dicembre 2024 By Redazione

ristrutturare

Come ristrutturare la casa? Alcuni consigli utili

19 Novembre 2024 By Redazione

caldaia scelta

Come scegliere la caldaia per una casa unifamiliare: guida completa

6 Novembre 2024 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Consigli su come migliorare la produttività in ufficio
  • Inverni sempre più rigidi: perché investire nella copertura del tetto
  • Perché rivolgersi a un negozio di ferramenta online

Cerca

Creato da Palcom