• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

‘Rent to buy’, la proposta dei notai

24 Novembre 2013 by Redazione Lascia un commento

rent to buy

Purtroppo con la crisi che incombe, con le banche che sempre più difficilmente concedono prestiti e mutui, comprare casa sembra ormai un miraggio. ‘Rent to buy’, la proposta dei notai 

I contratti Rent to buy per risollevare il mercato immobiliare. Ma per qualcuno si potrebbe fare ancora qualcosa per poterci risollevare da questa situazione. I notai, infatti, hanno proposto al Governo sei disegni di legge che potrebbero risollevare le sorti del settore immobiliare, facendo ripartire il mercato.

rent to buy In particolare, i notai propongono di aiutare i cittadini a comprare casa, passando dall’affitto all’acquisto con i contratti ‘rent to buy‘, e i costruttori a far ripartire il mercato, con meno tasse sui canoni degli immobili invenduti, locati in attesa di acquirenti. Tra le idee c’è la cartolarizzazione dei crediti nelle vendite a rate e la riduzione del carico fiscale sull’ipoteca legale e sulle dismissioni degli immobili pubblici strumentali.

Ma la proposta principale resta quella del rent to buy, un “programma preparatorio all’acquisto” che consente di entrare subito nell’abitazione scelta, prima in locazione (rent) e poi in piena proprietà (buy), al termine del processo di acquisto che si concluderà entro 3 anni ad un prezzo pattuito e bloccato oggi.

”E’ indirizzato alle famiglie giovani e per immobili al di sotto dei 250 mila euro per i quali si può arrivare a una rata corrispondente al canone di locazione”, spiega il presidente del Consiglio superiore del notariato, Maurizio D’Errico.

Ma quali sono i vantaggi del rent to buy ? Come affermano gli esperti, posticipando il rogito notarile e, di conseguenza, l’accensione del mutuo, si potrebbero ottenere 4 benefici:

-la possibilità, per l’acquirente, di crearsi uno “storico creditizio”, finalizzato a migliorare il proprio rating (punteggio) per ottenere il mutuo con più facilità ed alle migliori condizioni di mercato (non solo intermini di spread ma anche in termini di costi accessori)

-la creazione di un “primo vantaggio finanziario” grazie al quale l’acquirente, versando mensilmente al venditore (costruttore o privato) un importo equivalente ad un normale affitto, se ne vede accantonare il 50% come acconto sul prezzo, elevando così il suo deposito iniziale senza appesantire il proprio bilancio familiare;

-la creazione di un “secondo vantaggio finanziario”, derivante dalla posticipazione di tutti i costi e le imposte relative al mutuo ed al rogito notarile;

-un “periodo di prova” durante il quale, se dovessero mutare le proprie esigenze, si può vendere l’immobile ad un terzo soggetto con la semplice cessione dei contratti, ottenendo magari anche un guadagno.

‘Rent to buy’, la proposta dei notai  – di Elisabetta Paladini

Archiviato in:Acquistare e Vendere casa Contrassegnato con: acquistare casa, rent to by

You May Also Like

rent to buy
Piano Casa 2014, via al Rent to buy
investire in immobili
Investire in immobili: qual’è il momento giusto?
Acquistare casa senza mutuo
Acquistare casa senza mutuo. Le diverse formule

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

soggiorno in stile moderno

Come arredare il soggiorno in stile moderno

17 Novembre 2022 By Redazione

Arredare il giardino

Arredare il giardino: idee e soluzioni

10 Ottobre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
  • Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine
  • Come arredare la cucina in un open space

Cerca

Creato da Palcom