• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Acquistare casa senza mutuo. Le diverse formule

20 Dicembre 2013 by Redazione Lascia un commento

Acquistare casa senza mutuo

Esistono diverse formule per acquistare casa in maniera diversa dal richiedere un mutuo in banca che oggi diventa anche piuttosto difficile. Acquistare casa senza mutuo. Le diverse formule

Queste formule sono : la locazione con opzione di acquisto, la locazione  con preliminare di vendita, il patto di riservato dominio.

Locazione con opzione di acquisto

Consiste nel prendere in locazione una casa con la possibilità di esercitare un’opzione di acquisto; questa può essere contenuta nell’contratto di locazione o in un atto separato. Entro una data scadenza (4 – 5 anni ad esempio) si può sceglier1e se diventare o meno proprietari dell’immobile. Durante il periodo di  locazione va pagato però un premio maggior di circa il 20%. Qualora si decida di comprare la casa, tale premio va scomputato dal prezzo indicato e bloccato all’inizio del contratto di  affitto con riscatto. In caso contrario, il contratto prosegue come una normale locazione, ma si perdono le maggiorazioni dei canoni sino a quel momento versati.

Acquistare casa  Locazione con preliminare di vendita

Nell’ambito del contratto di affitto, con canone maggiorato, si inserisce un contratto preliminare sotto condizione sospensiva che diviene efficace se entro 3 anni il conduttore è in condizione di acquistare la casa. Se, decorsi i 3 anni, non si dà corso al preliminare allora gli effetti vengono meno e si prosegue come un normale contratto di locazione, perdendo in ogni caso il premio sui canoni già versati.

A differenza della locazione con opzione di acquisto che non va trascritta nei registri immobiliari, il preliminare trascritto dà garanzie contro un’eventuale pignoramento dell’immobile.

Patto di riservato dominio

Con esso si stipula un contratto di vendita (trascritto) con riserva della proprietà al venditore. Nello stesso tempo però l’immobile viene consegnato all’acquirente che ne assume i rischi ma che diventa il proprietario solo dopo il pagamento dell’ultima rata. La durata della dilazione viene concordata nell’accordo così come viene pattuito l’eventuale anticipo. Nell’ipotesi di inadempimento del compratore, il venditore deve restituire le rate riscosse ma ha diritto ad un equo compenso per l’uso dell’immobile e al risarcimento dei danni.

Acquistare casa senza mutuo. Le diverse formule – di redazione

Archiviato in:Acquistare e Vendere casa Contrassegnato con: acquistare casa

You May Also Like

investire in immobili
Investire in immobili: qual’è il momento giusto?
rent to buy
‘Rent to buy’, la proposta dei notai
mercato immobiliare
Mondo immobiliare: Cliente vs Investitore

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

soggiorno in stile moderno

Come arredare il soggiorno in stile moderno

17 Novembre 2022 By Redazione

Arredare il giardino

Arredare il giardino: idee e soluzioni

10 Ottobre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
  • Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine
  • Come arredare la cucina in un open space

Cerca

Creato da Palcom