• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Decadenza agevolazione prima casa

8 Aprile 2013 by Redazione Lascia un commento

Decadenza agevolazione prima casa

Chi compra un immobile il cui acquisto è stato oggetto di agevolazione prima casa, rischia le sanzioni per decadenza agevolazione prima casa

Decadenza agevolazione prima casaDecadenza agevolazione prima casa. Colui che acquista una casa dal venditore che l’ha, a sua volta, comprata da meno di 5 anni mediante l’agevolazione prima casa e che entro un anno da tale vendita non acquista una nuova casa destinata all’abitazione principale (con la conseguenza della decadenza agevolazione prima casa ottenuta per comprare la casa poi venduta prima che trascorressero 5 anni) rischia di dover pagare le imposte e le sanzioni dovute per la decadenza dall’agevolazione prima casa al posto del venditore.

Questo accade poiché l’obbligazione tributaria è garantita da un privilegio dello Stato che si può rifare su colui che è il nuovo proprietario, il quale risponde pur non essendo lui il vero debitore. Privilegio significa che il bene gravato può essere venduto forzosamente per soddisfare il creditore privilegiato.

Dunque, tale privilegio dello Stato nasce nel momento in cui l’atto agevolato viene registrato. Questo è quanto è stato sancito dalla Direzione Regionale dell’Agenzia delle Entrate della Toscana; la conseguenza della fissazione di tale data è molto importante perché se il credito privilegiato nascesse una volta passato l’anno (che il venditore ha a disposizione per riacquistare un’altra abitazione), colui che ha acquistato la casa dal venditore (che l’ha a sua volta venduta prima del decorso dei 5 anni) non risponde di nulla poiché il suo acquisto è avvenuto prima della nascita del privilegio dello Stato. Se, al contrario, il credito privilegiato è sorto quando l’atto di acquisto agevolato è stato registrato, allora il nuovo proprietario della casa, che acquista da colui che vende prima che siano trascorsi i 5 anni,  rischia. E’ dal giorno della registrazione dell’atto agevolativo che decorre la prescrizione quinquennale

Decadenza agevolazione prima casa. Secondo la Direzione regionale della Toscana della Agenzia delle Entrate è dunque tenuto al pagamento delle imposte e sanzioni conseguenti, colui che acquista da chi è decaduto dal beneficio dell’agevolazione prima casa per non aver riacquistato una nuova casa entro un anno. Ma tale privilegio dello Stato di aggredire il nuovo acquirente è possibile solo prima della scadenza dei 5 anni dalla data di registrazione dell’atto di acquisto agevolato, poiché tale termine ha natura di decadenza.

Decadenza agevolazione prima casa – di Redazione

Archiviato in:Acquistare e Vendere casa

You May Also Like

agenzia immobiliare
Il Ruolo Cruciale dell’Agente Immobiliare nella Vendita
valutazione immobiliare
Valutazione immobiliare: la perizia che individua il valore corretto di una casa
Surroga del mutuo dopo quanto tempo si può chiedere
Surroga del mutuo: dopo quanto tempo si può chiedere

Info Redazione

TutorCasa, dedicato alla costruzione e ristrutturazione di immobili. Contatta la redazione dal presente LINK o scrivi a info@tutorcasa.it.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

coperture per tetti

Inverni sempre più rigidi: perché investire nella copertura del tetto

27 Gennaio 2025 By Redazione

Perché rivolgersi a un negozio di ferramenta online

10 Gennaio 2025 By Redazione

scelta degli infissi

Da cosa dipende la scelta degli infissi? Una guida utile

4 Dicembre 2024 By Redazione

ristrutturare

Come ristrutturare la casa? Alcuni consigli utili

19 Novembre 2024 By Redazione

caldaia scelta

Come scegliere la caldaia per una casa unifamiliare: guida completa

6 Novembre 2024 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Consigli su come migliorare la produttività in ufficio
  • Inverni sempre più rigidi: perché investire nella copertura del tetto
  • Perché rivolgersi a un negozio di ferramenta online

Cerca

Creato da Palcom